Siamo, ormai, al terzo giorno di pagamento del Reddito di Cittadinanza, ma che fine ha fatto il Bonus 200 euro su Rdc? Vediamo i dettagli e i motivi del ritardo.
Bonus 200 euro su RdC, cosa sta accadendo
Come di consueto, INPS e Poste Italiane hanno iniziato ad effettuare le lavorazioni a inizio settimana, mentre i pagamenti sono partiti, con estrema puntualità, nella data del 27. Gli accrediti stanno continuando ad arrivare alle famiglie e Poste ha a disposizione fino a domani, 30 luglio 2022, per ultimare le ricariche.
Purtroppo però le ricariche di metà mese hanno subito numerosi ritardi. Probabilmente tra l’altro saranno sbloccate solamente con l’arrivo del mese di agosto.
Ma quello degli arretrati di maggio – e di giugno – non è l’unico ritardo INPS, poiché qualcosa è andato storto anche per il Bonus 200 euro su Rdc. E allora, quando sarà accreditato?
Bonus 200 euro su RdC non arriva: ecco le possibili cause
Se avete ricevuto la ricarica ordinaria di Reddito di Cittadinanza, ma non siete riusciti a vedere il Bonus 200 euro ci sono due possibili motivazioni.
La prima è che il Bonus 200 euro su RdC non sia accreditato poiché all’interno del nucleo familiare ci sia un altro soggetto che abbia già beneficiato della prestazione economica. Ricordiamo che è un sostegno una tantum e che nel nucleo beneficiario di Reddito di Cittadinanza dovrà percepirlo una sola persona e non più soggetti.
Se non è questo il caso, c’è un’altra motivazione della mancata ricarica: un ritardo INPS.
Molti cittadini, infatti, si sono rivolti al servizio online INPS per la Famiglia e hanno chiesto la motivazione della non-ricarica del bonus 200 euro su RdC. INPS, a queste persone, ha risposto in modo vago, dicendo che è già stata avanzata una richiesta di delucidazioni alla Sede Centrale e che, non appena “riceverà ulteriori informazioni sui ritardi, le condividerà con le famiglie”.
Insomma, ad oggi una risposta sui ritardi del bonus 200 euro su RdC non esiste. È probabile che le ricariche siano sbloccate solo con i pagamenti di metà e fine mese del Reddito.
Le pensioni di luglio, infatti, avrebbero dovuto essere versate con i 200 euro dell’indennità antinflazione. Purtroppo, molti pensionati hanno ricevuto solo il trattamento, senza alcun extra. INPS ha spiegato, anche in questo caso, che i versamenti “in ritardo” continueranno da lunedì, con i nuovi accrediti delle pensioni. Fonte: The Wam
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it