Arretrati Assegno Unico, PAGAMENTI IN CORSO IN QUESTO MOMENTO. C’E’ DOPPIO ACCREDITO, DUE NUOVE DATE. Giorni e orari

Pagamenti arretrati assegno unico ad agosto 2022: quando arrivano le ricariche destinate a chi non riceve il reddito di cittadinanza.

Il prossimi pagamenti degli arretrati dell’assegno unico sono previsti per il 5 agosto 2022 e l’8 agosto 2022.

Calendario pagamenti arretrati assegno unico ad agosto 2022

I pagamenti degli arretrati dell’assegno unico arriveranno:

  • venerdì 5 agosto 2022 – per chi aspetta gli arretrati di luglio 2022;
  • lunedì 8 agosto 2022 – per chi aspetta gli arretrati di maggio o giugno 2022

Calendario pagamenti assegno unico agosto 2022 con tutte le date

Ecco un calendario aggiornato anche con le probabili date di pagamenti dell’assegno universale per agosto con domanda e su Rdc:

  • 5 agosto 2022 (date certe): arretrati assegno unico luglio 2022;
  • 8 agosto 2022 (date certe): arretrati per maggio e giugno 2022;
  • dal 13 agosto 2022 (date probabili): potrebbero essere pagati gli arretrati dell’assegno unico su Rdc, in concomitanza con il pagamento anticipato del reddito di cittadinanza di agosto 2022;
  • Dal 13 agosto 2022 potrebbero arrivare gli accrediti per chi ha compilato il modello Rdc Com Au poiché rientrava nei casi indicati dalla circolare INPS n°53 del 28 aprile 2022:
  • in famiglia è presente un figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni di età, che:
  • frequenta un corso di formazione scolasticaprofessionale o di laurea;
  • svolge tirocinio o un’attività lavorativa che producono un reddito complessivo inferiore a 8.000 euro annui;
  • è disoccupato e cerca lavoro attraverso le iniziative gestite dal Centro per l’impiego;
  • è impegnato nel servizio civile universale;
  • non è stato indicato correttamente nella Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), documento da consegnare all’INPS per il riconoscimento del Rdc;
  • in famiglia c’è una madre che ha meno di 21 anni non indicata adeguatamente nella DSU per il riconoscimento del Rdc in qualità di dichiarante o coniuge del dichiarante;
  • bisogna indicare la responsabilità genitoriale in caso di separazionedivorzio o in presenza di genitori naturali non conviventi;
  • è presente un valido provvedimento di affidamento di uno o più figli minori presenti nel nucleo in capo al dichiarante diverso dal genitore (nonno, zio, fratello, ecc.).
  • dal 28 o dal 29 agosto 2022 (date probabili): sono previsti i pagamenti dell’assegno unico su rdc di agosto 2022.

Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it

ARTICOLI CORRELATI

Archivio