METEO. NUOVA SETTIMANA: dopo un Lunedì in parte più soleggiato, da Martedì temporali di nuovo in aumento. Il Centro-Nord sarà il bersaglio di ben 2 attacchi perturbati che si consumeranno entro il fine settimana; possibili fenomeni intensi con locali grandinate. WEEKEND: perturbazione verso il nord (da confermare), più sole al Centro-Sud.La pressione torna ad aumentare sul nostro Paese, ma non durerà a lungo. Dopo una mattinata in prevalenza soleggiata salvo isolati intensi annuvolamenti, nel corso delle ore pomeridiane scoppieranno alcuni temporali, a carattere sparso, sugli Appennini, in locale estensione fin verso i settori costieri adriatici. Isolati fenomeni temporali anche sulle Alpi orientali.
Meteo NORD
In mattinata, cielo in prevalenza sereno o al più poco nuvoloso su tutte le regioni salvo temporanei intensi annuvolamenti su coste adriatiche e immediato entroterra. Al pomeriggio, bel tempo prevalente su tutti i settori ma attenzione a qualche nota instabile sui rilievi alpini orientali. Venti deboli dai quadranti settentrionali, mari poco mossi o calmi.
Meteo – Temperature
Valori massimi attesi tra i 27 di Genova e i 31 di Bologna e Milano
CENTRO e SARDEGNA
Dopo una mattinata assolutamente stabile e soleggiata salvo più nubi in Toscana e locali foschie mattutine sulle coste tirreniche, nel pomeriggio si accenderà l’instabilità sui settori appenninici delle regioni adriatiche; su queste zone ci saranno occasionali precipitazioni sparse, localmente temporalesche. Venti deboli settentrionali, mari poco mossi.
Temperature
Valori massimi compresi tra i 27 di Campobasso e i 31 di Roma e Firenze
SUD e SICILIA
Giornata che trascorrerà con una mattinata con cielo spesso coperto sulla Puglia centro-meridionale e più soleggiato altrove. Nel corso del pomeriggio l’atmosfera diventerà via via più instabile sugli Appennini anche con occasionali precipitazioni sparse, localmente temporalesche. Venti deboli e mari generalmente poco mossi. Temperature stazionarie.
Temperature
Valori massimi attesi tra i 26 di Potenza e i 30 delle altre città. (IlMeteo)
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it