METEO. Nuova ondata di temporali in arrivo al Centro-Nord, l’Africano domina al Sud. Ancora numerosi temporali colpiranno diverse regioni nella giornata Venerdì. Le aree esposte saranno quelle del Centro-Nord, mentre il Sud continuerà a essere soleggiato con clima molto caldo grazie all’anticiclone africano. WEEKEND: alta pressione in rinforzo, pochissime piogge e sole prevalente. PROSSIMA SETTIMANA: sarà ancora anticiclone africano, probabile cambio solo da Giovedì 15.
Una perturbazione abbandona lentamente l’Italia. Tempo spiccatamente instabile e spesso piovoso al Nordest (inizialmente anche in Lombardia). Qualche pioggia anche sugli Appennini centrali e molte nubi copriranno il cielo sul resto del Centro. Ampio soleggiamento al Sud e sulle Isole Maggiori. I venti soffieranno da direzioni variabili, i mari risulteranno localmente mossi.
Meteo NORD
Giornata con tempo spiccatamente instabile su Lombardia e Nordest con precipitazioni in spostamento da ovest verso est. Il tempo dovrebbe migliorare in serata. Già poco nuvoloso sul resto dei settori. Venti variabili, mari localmente mossi e temperature in leggera diminuzione dove piovoso, in aumento dove più soleggiato.
Temperature
Valori massimi attesi tra i 23-24 di Trieste e di Venezia e i 26 di Bologna, Trento, Milano, Torino e Bolzano
CENTRO e SARDEGNA
La giornata si presenterà con qualche nebbia mattutina tra Toscana e Lazio (specie lungo le coste e immediato entroterra), ma il cielo sarà poco nuvoloso, ampiamente soleggiato in Sardegna. Nel pomeriggio saranno possibili dei piovaschi sugli Appennini. Venti deboli da direzioni variabili, mari poco mossi, temperature stazionarie.
Temperature
Valori massimi compresi tra i 28 e i 32 gradi su tutte le città
SUD e SICILIA
Continua il dominio dell’anticiclone sub-tropicale per cui la giornata sarà caratterizzata da generali condizioni di bel tempo con il cielo che si presenterà prevalentemente sereno o al massimo poco nuvoloso su tutte le regioni. Clima caldo estivo, intenso in Sicilia e Calabria e Puglia. Venti deboli dai quadranti meridionali, mari poco mossi.
Temperature
Valori massimi attesi tra i 28 di Potenza e i 35 di Bari (anche di più sulla Sicilia interna). (IlMeteo)
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it