Mondo
Elisabetta II, il feretro della regina nella cattedrale di St Giles per il saluto dei sudditi. Anche Mattarella parteciperà ai funerali

Il feretro della regina Elisabetta II sta compiendo l’ultimo viaggio: partita dal castello di Balmoral, in Scozia, la salma è quindi giunta al palazzo di Holyroodhouse a Edimburgo, residenza reale ufficiale: oggi giungerà nella vicina cattedrale di St. Giles dove vi resterà fino a martedì, quando avverrà il trasferimento a Londra. Mercoledì il feretro verrà poi spostato da Buckingham Palace al Parlamento per rimanere esposto pubblicamente fino ai funerali di Stato in programma per il 19 settembre all’abbazia di Westminster.
Media: almeno un milione di persone a Londra per l’ultimo saluto alla sovrana
Almeno un milione di persone sfileranno dinanzi alla bara di Sua Maestà a Londra, secondo i media britannici. I capi di Stato provenienti da tutto il mondo potrebbero essere raggruppati in navette per rendere più gestibile la loro protezione
Lunga coda davanti alla cattedrale
Centinaia di persone sono in fila davanti alla cattedrale di St. Giles a Edimburgo per porgere l’ultimo saluto alla regina Elisabetta II. Il pubblico potrà sfilare davanti alla bara dopo la funzione, dalle 17 ora locale.
Mattarella parteciperà ai funerali della regina Elisabetta II
Sergio Mattarella sarà ai funerali della regina Elisabetta II. Il presidente della Repubblica rappresenterà il nostro paese alle esequie solenni previste lunedì 19 a Londra alla presenza dei capi di Stato che da tutto il mondo voleranno nella capitale del Regno Unito per l’ultimo saluto alla regina.
Il corteo funebre verso la cattedrale
A Edimburgo il pubblico avrà la possibilità di rendere l’ultimo saluto alla sovrana. Re Carlo camminerà dietro il feretro della madre mentre questa sarà lentamente trasportata da Holyroodhouse alla Cattedrale di St. Giles, dove la corona di Scozia sarà deposta sulla bara.
Il re ha ricevuto le chiavi di Edimburgo
Carlo III ha ricevuto le chiavi della città di Edimburgo. Arrivato nel cortile del palazzo di Holyrood, il re è stato accolto dal Reggimento Reale con l’esecuzione dell’inno nazionale e salve di cannone.
Carlo III e Camilla al palazzo di Holyrood
Il re Carlo e la regina consorte sono arrivati al palazzo di Holyrood fermandosi a salutare e ringraziare le tante persone giunte per porgere le condoglianze e lasciare fiori e biglietti per la Regina Elisabetta prima di entrare nella residenza dovrà avrà luogo la cerimonia della consegna delle chiavi della città.
Elisabetta II: Londra, domenica un minuto silenzio nazionale
Domenica sara’ osservato un minuto di silenzio nazionale per “piangere e riflettere sulla vita e l’eredita’ della regina Elisabetta II”. Lo annuncia Downing Street. Il minuto di silenzio, aggiunge la residenza del premier, si terra’ alle 20:00 ora estiva britannica (le 21 italiane) di domenica 18 settembre, ovvero la sera prima del funerale della regina. Il portavoce ufficiale del primo ministro afferma che il silenzio puo’ essere osservato “in privato a casa, da soli o con amici e vicini, davanti la porta di casa o in strada con i vicini, o in occasione di eventi e veglie locali organizzati dalla comunita’”.
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it