METEO. Una prima perturbazione sta interessando il Nordest e il Centro-Sud tirrenico. Dopo un’effimera tregua attesa per Giovedì, da Venerdì giungerà un’altra perturbazione che colpirà principalmente il Centro-Sud. WEEKEND: Sabato la perturbazione transita verso il Centro-Sud, Domenica al Sud. PROSSIMA SETTIMANA: Avviso, da Martedì 22 violenta ondata di maltempo, anche con NEVE abbondantissima sulle Alpi.
Breve tregua dalle piogge. La giornata trascorrerà con la nebbia mattutina sulla Pianura Padana, un cielo irregolarmente nuvoloso e a tratti coperto al Centro e ancora alcune piogge e qualche temporale su Calabria e Sicilia centro-settentrionale. Verso sera e notte tempo di nuovo in peggioramento al Centro e in Sardegna con piogge via via più diffuse. Temperature grossomodo stazionarie.
METEO NORD
In questa giornata avremo qualche ora di tregua dalle piogge, ma al mattino e in alcuni casi anche nel pomeriggio ci potrà esserci la nebbia, anche diffusa e fitta sulla Pianura Padana. Dalla sera tempo di nuovo in peggioramento con nubi via via più compatte e piogge perlopiù deboli e intermittenti. Temperature pressoché invariate. Mari generalmente mossi o poco mossi.
Temperature
Valori massimi attesi tra gli 11 di Torino e i 18 di Genova
CENTRO e SARDEGNA
Pausa dalle piogge in questa giornata, infatti il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso e localmente pure coperto tuttavia qualche precipitazione potrà interessare l’alta Toscana. In tarda serata tempo di nuovo in peggioramento con piogge via via più intense su Toscana, Umbria e Lazio. Venti dai quadranti meridionali, temperature che non subiranno grosse variazioni.
Temperature
Valori massimi compresi tra i 15 di l’Aquila e Perugia e i 22 di Cagliari (19 a Roma)
SUD e SICILIA
La giornata sarà caratterizzata da un tempo più instabile e piovoso, soprattutto al mattino, su Calabria e Sicilia centro-settentrionale, nel pomeriggio le precipitazioni tenderanno a cessare. Sul resto delle regioni il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso. In tarda serata nuovo aumento della nuvolosità con piovaschi isolati. Venti deboli dai quadranti settentrionali.
Temperature
Valori massimi attesi tra i 15 di Potenza e i 20-23 delle altre città. (IlMeteo)
Segui 41esimoparallelo sui social: Facebook, Instagram, Youtube.Iscriviti al nostro canale Google News
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it