Due droni professionali di nuova tecnologia, del valore di oltre cinquemila euro, di cui uno con telecamera termica per uso notturno; uno smartphone; un micro telefono; apparecchiature ricetrasmittenti; un disturbatore di frequenze radio digitali multiplo e varie batterie, anche di grandi dimensioni.
Arresti nel clan Ligato
Questo il materiale rinvenuto dai carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Caserta, con quelli della Compagnia di Capua, nel corso delle perquisizioni eseguite nell’ambito dell’operazione coordinata dalla Dda di Napoli che ha portato all’arresto di quattro persone vicine al clan Ligato, attivo nel comune di Pignataro Maggiore (Caserta).
Gli indagati devono rispondere di estorsione e di lesioni personali, reati aggravati dalla finalità di agevolare il clan camorristico. I quattro avrebbero estorto fino a 3mila euro al mese a imprenditori del settore delle onoranze funebri con atti minacce e vessazioni. Nell’ambito delle perquisizioni sono inoltre stati rinvenuti un tirapugni e una bomboletta di spray urticante. Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro. (Dire)
Reddito di Cittadinanza, Manfredi: “Il vero tema è quello della formazione”
NAPOLI. A Napoli “il tema dell’occupazione è sicuramente centrale. Noi abbiamo utilizzato parzialmente i percettori di reddito per i lavori socialmente utili, con risultati positivi sebbene la normativa sia estramente farraginosa ed i tempi di impiego particolarmente complessi.
Molti dei percettori – spiega il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, intervistato da Tgcom 24 – sono persone che hanno livelli di scolarizzazione molto bassi e quindi il vero tema è quello della loro formazione.
Reddito di Cittadinanza, parla il sindaco di Napoli Manfredi
Anche a Napoli c’è un mismatch tra quella che è l’offerta di competenze tra i giovani, soprattutto, e quella che è la domanda del mercato del lavoro. Spesso queste cose non si incrociano. Io credo che il tema del reddito non sia solo quello del sostegno ma c’è un aspetto molto importante dal punto di vista di riqualificazione di queste persone e su questo bisogna fare un investimento importante.
Eliminati i casi di persone che percepiscono in maniera impropria il reddito, che fa parte della patologia quasi fisiologica di questi processi, c’è un tema di riqualificazione della forza lavoro che credo sia una grande sfida del Paese”. (ANSA)
Segui 41esimoparallelo sui social: Facebook, Instagram, Youtube.Iscriviti al nostro canale Google News
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it