Connettiti con noi

Usa

Usa, Senato approva fine emergenza nazionale Covid

Pubblicata

il

Condividi

USA. Il Senato statunitense ha votato un provvedimento per porre fine all’emergenza nazionale per il Covid, approvandolo 68 voti a 23. Passa così alla scrivania del presidente Joe Biden che non porrà il veto, nonostante avesse espresso forti obiezioni all’inizio dell’anno, assicurando che il disegno di legge dovrebbe diventare legge.

I repubblicani hanno celebrato la svolta di mercoledì come un segno della loro ritrovata influenza in una Washington divisa, mentre i democratici si sono sommessamente lamentati del fatto che l’amministrazione Biden abbia cambiato opinione. P

rima del voto, il senatore repubblicano del Kansas Roger Marshall, uno dei principali sponsor della legge, ha detto di sperare “che le voci siano vere – che il Presidente firmi finalmente questa legge”.

Il provvedimento

Proviene da uno dei repubblicani più conservatori della Camera, il deputato Paul Gosar dell’Arizona, e si basa sull’opposizione dei repubblicani all’obbligo di indossare mascherine, alle chiusure e ad altre precauzioni messe in atto per arginare la diffusione del virus durante la pandemia. È stato uno dei primi progetti di legge presentati dal nuovo GOP della Camera all’inizio dell’anno

Usa, almeno 9 morti nello schianto tra elicotteri dell’esercito in Kentucky 

USA. Nove persone sono morte in uno schianto in Kentucky che ha coinvolto due elicotteri Black Hawk dell’esercito.

L’incidente è avvenuto durante un addestramento di routine. Un comunicato di Fort Campbell afferma che i due elicotteri HH-60 Black Hawk, appartenenti alla 101esima Divisione Aviotrasportata, si sono schiantati intorno alle 22.00 di mercoledì nella contea di Trigg, in Kentucky.

La 101esima Divisione aviotrasportata ha confermato l’incidente a circa 48 chilometri a nord-ovest di Fort Campbell. L’incidente è oggetto di indagine

Usa, celebrati a Washington i 100 anni dell’Aeronautica militare italiana

USA. La giornata di celebrazioni del centenario dell’Aeronautica italiana a Washington, ieri 28 marzo, si e’ conclusa con un ricevimento ospitato dall’ambasciata d’Italia a Washington. E organizzato dall’Ufficio dell’addetto alla difesa, presenti esponenti delle forze armate e del dipartimento degli Usa e rappresentanti di Paesi alleati e partner.

Annuncio DESCRIZIONE_DELL_IMMAGINE-BANNER