📍 Luogo: Chieti
La comunità si stringe attorno alla famiglia di Luciano Marchionne. I funerali si terranno mercoledì 7 maggio nella chiesa di Sant’Antonio Abate.
Un malore improvviso ha strappato alla vita Luciano Marchionne, 52 anni, lasciando un grande vuoto nella sua famiglia e nella comunità di Chieti. L’ultimo saluto a Luciano Marchionne a Chieti è fissato per mercoledì 7 maggio, quando amici e conoscenti potranno riunirsi per omaggiarne la memoria con rispetto e affetto.
Una perdita improvvisa e dolorosa
Luciano Marchionne si è spento inaspettatamente, colto da un malore che non gli ha lasciato scampo. La sua morte ha lasciato senza parole parenti e amici, che lo ricordano come una persona solare, generosa e sempre pronta a tendere una mano. Un’assenza che pesa profondamente su chi lo ha amato e stimato.
Il dolore dei familiari
A darne il triste annuncio sono la madre Miriam, i fratelli Joseph e Jimi, la sorella Aura Gabriella, i cognati, i nipoti, i parenti e gli amici più cari. In tanti lo ricordano con affetto per l’umanità che sapeva trasmettere e per la leggerezza con cui sapeva affrontare anche le giornate più difficili.
I funerali nella chiesa di Sant’Antonio Abate
Le esequie si terranno mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:30 presso la chiesa di Sant’Antonio Abate a Chieti. Un momento di raccoglimento in cui la città potrà stringersi attorno alla famiglia per condividere il dolore e celebrare il ricordo di Luciano con dignità e partecipazione.
Un invito alla solidarietà
In un gesto di grande sensibilità, la famiglia Marchionne ha chiesto di non inviare fiori, ma di compiere opere di bene in memoria di Luciano. Un invito che riflette pienamente il carattere del defunto: altruista, autentico e capace di lasciare un’impronta indelebile in chiunque lo abbia incontrato.
L’ultimo saluto a Luciano Marchionne a Chieti sarà un momento di profonda commozione, ma anche un’occasione per testimoniare quanto abbia saputo farsi voler bene. La sua presenza continuerà a vivere nei gesti e nei ricordi di chi ha avuto la fortuna di incrociare il suo cammino.