Gli gnocchi alla sorrentina sono un primo piatto irresistibile: gnocchi di patate, conditi con un sugo di pomodoro e basilico, vengono arricchiti di mozzarella fiordilatte e...
Il pesce spada alla siciliana anche conosciuto come pesce spada alla mediterranea o alla livornese è una ricetta molto semplice: dei tranci di pesce spada cotti in umido con pomodoro fresco,...
Fave e cicoria non può che far venire in mente la Puglia, la regione da dove proviene questa ricetta, chiamata proprio così, dal nome dei due ingredienti che...
Agnello alla contadina L’agnello alla contadina è una ricetta che viene realizzata mettendo in un coccio agnello, olio, patate e erbe aromatiche e proseguendo la cottura...
INGREDIENTI 6 peperoni gialli e verdi 60 g di pecorino grattugiato 2 cucchiai di capperi sott’olio 2 cucchiai rasi di pangrattato grosso origano olio sale PROCEDIMENTO...
Le famose bombette pugliesi sono un piatto iconico della ricca cucina del “tacco” d’Italia. Originarie della Valle d’Itria, devono il loro nome alla forma caratteristica –...
I cannelloni alla calabrese si preparano farcendo la pasta lessata al dente con un composto di cipolla e varie carni rosolate in padella e cuocendo il...
La muffuletta siciliana è una pagnottella dalla forma rotonda che ha la peculiarità di essere croccante fuori ma morbida e spugnosa dentro. E’ un tipo di pane...
Le polpette di ricotta sono delle deliziose polpettine preparate con la ricotta che possono essere servite sia come secondo piatto che come goloso aperitivo. Le polpette di ricotta, croccanti fuori e morbidissime dentro sono...
La ricetta delle pasta con le sarde è una ricetta antica della tradizione palermitana, che unisce gli influssi arabi e quelli italiani trasformando ingredienti di cucina...
La cucina siciliana è ricca e varia: le cotolette alla trapanese, ricetta che si prepara tradizionalmente nei giorni di festa, merita di essere conosciuta per il...
Pasta cresciuta | zeppole salate napoletane COSA SERVE? 300 g di farina 290 g di acqua 5-8 g di lievito di birra fresco 6 g di...
La torta caprese,è un dolce molto diffuso oltre che a Capri, nella penisola Sorrentina, nella costiera Amalfitana e nel napoletano. Si tratta di una torta a...
La frittata di patate, “a frittata e patane ” insieme a quella di cipolle o di zucchine, rappresenta un classico della cucina popolare napoletana. Col termine...
La genovese rappresenta uno dei fondamenti della cucina napoletana. Se definiamo il ragù il “re” della cucina napoletana, la genovese ne è, a pieno titolo, la...