Meteo, si avvicina il GELO dalla RUSSIA. Alta pressione in arrivo sull’Italia, ma soffieranno venti freddi settentrionali che manterranno condizioni di tempo ancora un po’ instabile su Sicilia e Calabria. Temperature notturne in forte calo con estese gelate al Nord e poi anche al Centro. Da Giovedì sera irruzione di venti gelidi direttamente dalla Russia, primo ciclone sul basso Tirreno. Nel weekend secondo ciclone, perturbazione e NEVE possibile fino in pianura.
Venti di Maestrale, in serata irruzione di venti dai Balcani. Neve forte sui confini alpini e zone limitrofe. Cielo a tratti coperto su coste tirreniche tutte, in Sardegna, in Sicilia e poi sul resto del Sud. Dal pomeriggio precipitazioni sparse sul basso Tirreno, in serata su Abruzzo, Molise e Puglia (qui anche con temporali).
NORD
Generali condizioni di tempo asciutto, soleggiato, con locali foschie sulle pianure occidentali, ma anche molte nubi sui confini alpini e zone adiacenti dove sono attese forti nevicate fino in valle.
Temperature
Valori massimi attesi tra i 6 di Bolzano e gli 11 di Genova
CENTRO e SARDEGNA
Venti di Maestrale sulle nostre regioni. La giornata sarà caratterizzata da un cielo molto nuvoloso o coperto sui settori tirrenici e in Sardegna (qui con occasionali piovaschi). Sarà più soleggiato sui versanti adriatici. In serata ingresso di venti dai Balcani e peggioramento su Abruzzo e Molise.
Temperature
Valori massimi compresi tra i 7-8 di Perugia e l’Aquila e i 13 di Cagliari
SUD e SICILIA
Dapprima cielo molto nuvoloso o anche coperto sulle coste tirreniche e sulla Sicilia occidentale. Nel pomeriggio inoltre tenderà a peggiorare a carattere sparso sul basso Tirreno con precipitazioni. In serata rinforzo di venti freddi di Tramontana e tempo in peggioramento sulla Puglia con qualche temporale sulle coste.
Temperature
Valori massimi attesi tra i 6 di Potenza e i 14 di Palermo. Fonte: Il Meteo.it
Metti like alla pagina 41esimoparallelo e iscriviti al gruppo 41esimoparallelo