Lockdown in Campania, l’incubo ritorna seppur in sole alcune città, ma l’aumento dei contagi, nelle ultime ore ha davvero terrorizzato tutti.
Nuove restrizioni in altri comuni della provincia di Salerno a causa della diffusione del Covid-19.
C’è preoccupazione soprattutto in Costiera Amalfitana, come riporta Salernotoday. In particolare a Maiori dove, dal 28 febbraio al 7 marzo, entrerà in vigore in mini lockdown.
Lo svolgimento dell’attività didattica esclusivamente con la modalità a distanza per gli alunni degli istituti scolastici di ogni ordine e grado insistenti sul territorio comunale.
Salvo la garanzia dello svolgimento in presenza delle attività destinate agli alunni con bisogni educativi speciali e/ o con disabilità, su istanza dei genitori;
A Cava de’ Tirreni, il sindaco Vincenzo Servalli ha riunito il COC (Centro Operativo Comunale). Per prendere atto della volontà del Presidente della Giunta Regionale, Vincenzo De Luca, di sospensione, a partire da lunedì prossimo, di tutte le attività scolastiche in presenza di ogni ordine e grado.
il divieto ad horas per tutti gli esercizi pubblici, attività commerciali e distributori automatici H24, di vendita a partire dalle ore 18 e fino alla chiusura delle bevande alcoliche e generi assimilabili;
Il divieto di stazionamento dei cittadini in via Sorrentino; via Mafalda di Savoia; Angiporto del Castello; via Verdi, via Alighieri, piazza Abbro, piazza Passaro e piazza San Francesco, dove è consentito il solo transito dei residenti, per le attività commerciali e di servizio; la chiusura di tutte le ville e parchi cittadini.
Sarà attivato anche il centro vaccinale cittadino che l’Amministrazione Servalli ha messo a disposizione presso i locali della Protezione Civile alla frazione Santa Lucia per la somministrazione dei vaccini agli operatori scolastici ed ultra 80enni.
Leggi anche: Incubo zona rossa in Campania, la terza ondata è vicina: De Luca anticipa Draghi
Metti like alla pagina 41esimoparallelo e iscriviti al gruppo 41esimoparallelo