Assegno Unico, ORA PUOI CHIEDERE TUTTI GLI ARRETRATI: PRONTO IL MODELLO Rdc - Com Au. La comunicazione dell'INPS: come compilarlo

ASSEGNO UNICO. Vediamo come compilare il modello Rdc Com Au per ricevere il pagamento dell’assegno unico sul reddito di cittadinanza. L’INPS, infatti, ha finalmente pubblicato il modulo.
L’INPS, nella circolare n°53 del 28 aprile, ha spiegato che dovranno compilare il modello Rdc Com Au, quelle famiglie delle quali l’istituto non ha tutte le informazioni utili per far partire i pagamenti.
Attraverso il modulo, il cittadino dichiarare una di queste condizioni:
Modello Rdc Com Au per l’assegno unico: chi deve compilarlo
- presenza nel nucleo familiare di un figlio maggiorenne (leggi qui le regole per i figli maggiorenni) a carico, fino al compimento dei 21 anni di età, che frequenti un corso di formazione scolastica,professionale o di laurea;
- presenzanelnucleofamiliarediunfigliomaggiorenneacarico,finoal compimento dei 21 anni di età, che svolga un tirocinio o un’attività lavorativa e che possieda un reddito complessivo inferiore a 8.000 euro annui;
- presenzanelnucleofamiliarediunfigliomaggiorenneacarico,finoal compimento dei 21 anni di età, che sia registrato come disoccupato e in cerca di un lavoro al Centro per l’impiego;
- presenza nel nucleo familiare di un figlio maggiorenne a carico, fino al compimento dei 21 anni di età, che svolga il servizio civile universale;
- presenza nel nucleo familiare di un figlio maggiorenne a carico non valorizzato correttamente nella DSU utile ai fini del riconoscimento del Rdc (minorenni indicati con la lettera “P” e non con la lettera “F” nel quadro A della DSU);
- presenza nel nucleo familiare di madre di età inferiore a 21 anninon valorizzata nella DSU utile ai fini del riconoscimento del Rdc in qualità di dichiarante o coniuge del dichiarante;
- indicazionedegliesercentilaresponsabilitàgenitorialeincasodiseparazione, divorzio o in caso di genitori naturali non conviventi (qui trovi la guida per genitori non conviventi);
- esistenza di un valido provvedimento di affidamento di uno o più figli minori presenti nel nucleo in capo al dichiarante diverso dal genitore (nonno, zio, fratello, ecc.).
Come compilare il modello Rdc com au per l’assegno unico
Il modello Rdc com au va inoltrato per ogni figlio a carico maggiorenne e minorenne. Per scaricare il modulo bisogna accedere sul sito INPS e visitare la sezione del reddito di cittadinanza, direttamente dalla domanda rdc. Bisognerà poi seguire tutta la procedura che troverete di seguito. I caf (centri di assistenza fiscale) compilano il modello Rdc com au gratuitamente, per questo suggeriamo di farsi seguire nella procedura. Le informazioni inserite e spedite, infatti, successivamente non potranno essere modificate ma solo integrate, per questo vale la pena farsi assistere nella compilazione del modulo Rdc com au.
1. inserire i dati anagrafici nel modello Rdc com au, a partire dal genere del richiedente dell’assegno unico: se chi domanda è maschio o femmina;
2. cliccare sul pulsante “aggiungi” per inserire il codice fiscale del bambino o delle bambina fiscalmente a carico;
3. indicare nel modello rdc com au il ruolo svolto dal richiedente: per esempio “genitore”, “genitore affidatario” o “tutore del minore”;
4. indicare se nella famiglia è presente l’altro genitore, in aggiunta a quello che presenta la domanda;
5. aggiungere il codice fiscale dell’altro genitore;
6. rivedere le informazioni, cliccando su “annulla” o premere “ok” per inviare il modulo. Una volta spedito il modello non sarà più modificabile, ma solo integrabile.(THEWAM)
Seguici sul nostro canale Youtube 41esimoparallelo
Segui il nostro canale Google News 41esimoparallelo
Attiva le notifiche su 41esimoparallelo.it