📍 Luogo: Caviaga
La cittadina di Caviaga è avvolta dal dolore per la prematura scomparsa di Michele Negri, venuto a mancare all’età di soli 31 anni. La notizia ha scosso profondamente amici, conoscenti e l’intera comunità, che si unisce al cordoglio della famiglia per una perdita tanto improvvisa quanto devastante. Michele era il fiore più bello di una terra che ora si scopre più povera, più silenziosa, più sola.
L’amore della famiglia e il vuoto lasciato
A darne il triste annuncio, col cuore spezzato, sono il papà Piero, la mamma Stefania, l’adorato zio Angelo con Sofia e Carmen, l’amata nonna Pia, i cugini Stefano e Alessandro, e gli zii Luigi, Marinella e Paola. Una famiglia profondamente unita, ora costretta a confrontarsi con l’assenza di un giovane uomo che rappresentava speranza, vitalità e affetto. Michele lascia dietro di sé un’eredità di amore e legami sinceri che nulla potrà spezzare.
L’ultimo saluto a Michele Negri nella Chiesa di Caviaga
I funerali si svolgeranno mercoledì 7 maggio alle ore 10:00 presso la Chiesa parrocchiale di Caviaga, luogo in cui amici, parenti e conoscenti potranno rendere l’ultimo omaggio a Michele, stringendosi in un abbraccio collettivo alla famiglia colpita da questo dolore immenso. Dopo la cerimonia, il corteo funebre si muoverà verso il cimitero locale, dove Michele troverà il suo eterno riposo.
Un addio che lascia senza parole
In attesa delle esequie, il caro Michele riposa presso l’abitazione di famiglia, in via L. Ravini n. 2 a Caviaga, dove amici e conoscenti potranno far visita per un ultimo, intimo saluto. Il dolore è grande, ma la presenza discreta di chi vorrà esserci sarà di conforto per i genitori, i familiari e tutti coloro che gli hanno voluto bene.
Un ricordo che non svanirà
La scomparsa di Michele Negri rappresenta una ferita profonda nel tessuto umano e affettivo di Caviaga. Il suo sorriso, la sua energia e il suo modo di essere resteranno impressi nella memoria di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo. La famiglia, con questo annuncio, anticipa i ringraziamenti a chi parteciperà alla mesta cerimonia, condividendo con discrezione un momento di dolore che resterà inciso per sempre.