Ambulanza soccorsi Barletta

6 Maggio 2025

Irene Vitturri

Barletta, bimbo di 4 anni muore dopo una caduta in bici: tragedia in via Lattanzio

📍 Luogo: Barletta

Lunedì 6 maggio 2025, nel tardo pomeriggio, un bambino di appena 4 anni ha perso la vita a Barletta in un drammatico incidente in bici. Il fatto è avvenuto in via Lattanzio, nel cuore del quartiere 167, mentre il piccolo percorreva una rampa di accesso a un garage. Secondo le prime ricostruzioni, la pendenza della rampa avrebbe causato la perdita di equilibrio, con una caduta violenta che gli è stata fatale.

La corsa disperata in ospedale

Il bambino avrebbe battuto violentemente la testa nel momento della caduta. Le persone presenti hanno subito allertato i soccorsi, e il piccolo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Dimiccoli di Barletta. Purtroppo, all’arrivo in pronto soccorso, non c’era già più nulla da fare. Il personale sanitario non ha potuto far altro che constatare il decesso a causa di un trauma cranico gravissimo.

Indagini aperte per fare chiarezza

Le autorità stanno lavorando per accertare con esattezza cosa sia accaduto. Si sta valutando se il bambino fosse in sella a una bici tradizionale o se fosse a bordo di una bici elettrica insieme a un adulto. La Procura ha disposto il sequestro del mezzo e l’acquisizione di tutte le testimonianze utili a ricostruire la dinamica. Si sta inoltre verificando se il piccolo indossasse un casco protettivo.

Dolore e sgomento in tutta la città

Barletta si è stretta attorno alla famiglia colpita da un lutto insopportabile. La tragedia ha colpito il cuore di una comunità intera, che si è unita nel dolore attraverso messaggi di cordoglio, silenzi commossi e vicinanza sincera. Anche il sindaco ha espresso profondo dolore per l’accaduto e ha promesso il massimo sostegno alla famiglia e piena collaborazione con gli inquirenti.

Un richiamo forte alla sicurezza dei più piccoli

La tragedia riaccende l’attenzione sulla sicurezza dei bambini nell’uso di biciclette e mezzi di trasporto. L’utilizzo del casco, la scelta di aree sicure, e la presenza vigile degli adulti sono elementi fondamentali per prevenire drammi simili. Le istituzioni locali stanno valutando nuove iniziative di sensibilizzazione rivolte a genitori e famiglie, per promuovere una maggiore cultura della prevenzione e della tutela dell’infanzia.

Lascia un commento