Terremoto a Benevento

Tornano a tremare i Campi Flegrei: scossa avvertita ad ora di pranzo anche a Napoli

User avatar placeholder
Written by Redazione

23 Maggio 2025

📍 Luogo: Napoli

I Campi Flegrei tornano a far tremare la terra. Una scossa di terremoto è stata chiaramente avvertita oggi, venerdì 23 maggio 2025alle ore 12:44, in diverse zone dell’area flegrea e anche in alcuni quartieri di Napoli. Molte le persone che, durante l’ora di pranzo, hanno percepito distintamente il sisma, in particolare nei comuni di Pozzuoli, Bacoli e Quarto, ma anche nei quartieri occidentali della cittĂ  partenopea.

Il sisma ha generato apprensione tra i residenti, che hanno rapidamente affollato i social per condividere le proprie sensazioni e chiedere conferme. Fortunatamente, al momento non si registrano danni a persone o cose.

I dati ufficiali dell’Osservatorio Vesuviano sui Campi Flegrei

Secondo quanto comunicato dall’Osservatorio Vesuviano, il terremoto ha avuto una magnitudo di 2.6 e si è verificato a una profonditĂ  di circa 3 chilometri. L’epicentro è stato localizzato nell’area dei Campi Flegrei, una zona da tempo al centro dell’attenzione per la sua intensa attivitĂ  vulcanica e sismica.

Gli esperti continuano a monitorare l’andamento del fenomeno bradisismico che da mesi interessa la caldera flegrea, caratterizzata da sollevamenti del suolo, emissioni fumaroliche e scosse frequenti, per la maggior parte di lieve entità.

La popolazione: “Scossa netta e breve”

Numerose le testimonianze raccolte sia sui social che dai canali di segnalazione ufficiali. Molti residenti raccontano di aver sentito un tremolio secco e deciso, durato pochi secondi ma abbastanza forte da far tremare vetri e infissi. Alcuni hanno preferito uscire di casa per precauzione, altri hanno allertato i numeri di emergenza per segnalare quanto avvertito.

Come sempre accade in queste circostanze, cresce la preoccupazione tra i cittadini, giĂ  da tempo abituati a una sismicitĂ  crescente, ma che ogni volta vivono con ansia il ripetersi di questi episodi.

Continuo monitoraggio della situazione ai Campi Flegrei

Le autoritĂ  e l’Osservatorio Vesuviano continuano a monitorare costantemente l’evolversi della situazione, in stretto contatto con la Protezione Civile e le amministrazioni locali. L’invito rivolto alla popolazione è quello di mantenere la calma, informarsi esclusivamente attraverso i canali ufficiali e seguire le eventuali indicazioni delle autoritĂ .

Il fenomeno del bradisismo che interessa i Campi Flegrei non è nuovo, ma il suo progressivo intensificarsi negli ultimi anni ha portato le istituzioni a rafforzare le misure di prevenzione e informazione per la cittadinanza.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.