Beatrice Folchi a Manhattan, accusata del sequestro del turista italiano a New York

Beatrice Folchi, chi è la 24enne italiana fermata a New York per il sequestro e le torture al turista Michael Carturan

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

25 Maggio 2025

📍 Luogo: New York

Beatrice Folchi, 24 anni, è il nome italiano finito al centro dell’inquietante vicenda che ha visto protagonista Michael Valentino Teofrasto Carturan, 28enne di Rivoli, sequestrato e torturato a New York da un presunto trader di criptovalute, John Woeltz. La giovane, originaria di Latina, fermata dalla polizia americana per presunti legami con il sequestro, in particolare per il suo ruolo nelle fasi iniziali dell’adescamento del giovane italiano.

Intercettata dai giornalisti fuori dal suo lussuoso appartamento di Manhattan, nel quartiere Chelsea, Beatrice ha rilasciato solo poche parole: «Non sono in arresto. Non posso fare commenti ora».

Beatrice Folchi, studi e carriera: attrice, filosofa e marketing per brand di lusso

Secondo quanto riportato dal New York Post, la giovane avrebbe studiato comunicazione e filosofia all’Università del Connecticut tra il 2017 e il 2020. Sul suo profilo LinkedIn – ora rimosso – figuravano collaborazioni in ambito marketing con marchi prestigiosi come Rolls Royce e Bentley.

Beatrice ha avuto anche piccole esperienze nel mondo del cinema indipendente. Tra i suoi lavori figurano alcuni cortometraggi, incluso un film intitolato Butterfly Wings, prodotto nel 2021. Dopo il suo coinvolgimento nel caso, tutti i suoi account social disattivati.

Il legame con John Woeltz, il “boss delle cripto”

La Folchi è indicata dagli inquirenti come assistente di John Woeltz, il trader di criptovalute accusato di aver sequestrato e torturato Carturan per due settimane in un attico extralusso tra Prince Street e Mulberry Street, nel cuore di Manhattan. L’appartamento, il cui affitto mensile si aggira tra i 30.000 e i 40.000 dollari, è stato il teatro dell’orrore.

Secondo la polizia, Woeltz voleva le password degli account cripto del 28enne italiano per sottrargli i suoi fondi digitali. L’uomo, con un patrimonio stimato di circa 100 milioni di dollari e proprietario anche di un elicottero, è stato arrestato e non ha ottenuto la libertà su cauzione.

La testimonianza della vittima: sevizie, torture e fuga

Michael Valentino Teofrasto Carturan ha raccontato di essere stato legato a una sedia con filo elettrico, colpito con un taser mentre aveva i piedi immersi nell’acqua, minacciato con una motosega e psicologicamente abusato. I sequestratori gli avrebbero puntato una pistola alla testa, scattando persino foto Polaroid durante le torture.

Il giovane è stato anche appeso a testa in giù dalle scale e sorvegliato tramite un Apple AirTag nascosto addosso. Dopo giorni di prigionia, è riuscito a fuggire, trovando aiuto in un agente del traffico. Trasportato al Bellevue Hospital, è stato dimesso poco dopo. La sua testimonianza sarà cruciale nel processo contro Woeltz e, eventualmente, anche contro Folchi.

Indagini ancora in corso: spunta l’ombra di una rete criminale

Le autorità stanno verificando se Folchi fosse semplicemente una complice o se facesse parte di una rete più ampia dedita all’adescamento di giovani investitori in criptovalute. Pare che Woeltz avesse contattato numerosi ragazzi europei del settore blockchain, utilizzando il suo fascino e il lusso ostentato per guadagnarsi la loro fiducia.

Nel frattempo, i genitori della 24enne avrebbero lasciato il Connecticut e sarebbero tornati in Italia. Il caso, già definito dai media americani come una “trappola da milioni di dollari”, resta sotto stretta osservazione da parte della polizia newyorkese e dei consolati italiani.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.