Elena Donca

Chi era Elena Donca, la 32enne morta durante un’escursione sul Monte Titano: una tragedia durante la discesa

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

25 Maggio 2025

📍 Luogo: Faenza

Si chiamava Elena Donca, aveva 32 anni, ed era originaria della Moldavia, ma da diversi anni viveva in Italia, a Faenza. La sua vita si è tragicamente interrotta nella serata di sabato 24 maggio 2025 sul Monte Titano, nella Repubblica di San Marino, durante un’escursione in cordata con un gruppo di amici appassionati di montagna e arrampicata.

La tragedia si è verificata intorno alle 19.40, durante la discesa dalla Rocca del Titano. Una delle mete più amate da escursionisti e scalatori per la vista panoramica e il fascino storico del luogo.

La caduta fatale durante il rientro: precipita per 40 metri

Secondo le prime ricostruzioni, Elena aveva appena terminato la scalata in compagnia di tre amici – tra cui una coppia, anch’essa esperta di escursionismo – e stava percorrendo uno dei sentieri sopra la via Sottomontana per rientrare verso San Marino Paese.

All’improvviso, gli amici avrebbero sentito un forte tonfo. Solo dopo alcuni secondi hanno compreso l’accaduto: Elena era precipitata nel vuoto per circa 40 metri. I compagni di escursione si sono precipitati a soccorrerla, ma la giovane era già priva di sensi.

Sul posto si trovavano, fortuitamente, anche due medici, un veterinario e un chirurgo, che hanno tentato manovre di rianimazione cardiopolmonare. Ma ogni sforzo è stato vano: Elena Donca era già deceduta.

Il recupero del corpo e le indagini sulla dinamica

La mattina seguente, all’alba, una squadra SAF dei Vigili del Fuoco di Rimini, specializzata in interventi speleo-alpino-fluviali, ha raggiunto il corpo della giovane. La salma è stata quindi recuperata con l’elicottero decollato dalla base dei pompieri di Bologna.

Il marito di Elena è arrivato sul luogo dell’incidente nelle prime ore del mattino, assistendo con dolore alle operazioni di recupero. La magistratura sammarinese ha annunciato l’apertura di un fascicolo per accertare con esattezza la dinamica dell’incidente, che, secondo le prime ricostruzioni, sembrerebbe essere stato causato da una perdita di equilibrio o da un cedimento del terreno.

Una comunità sconvolta: Elena era solare e appassionata di montagna

Elena Donca era molto conosciuta a Faenza, dove si era integrata perfettamente nella comunità locale. Appassionata di sport all’aria aperta, in particolare di escursionismo e arrampicata, era descritta dagli amici come una persona solare, generosa e sempre pronta a nuove avventure.

Sui social, innumerevoli messaggi di cordoglio stanno accompagnando il dolore della famiglia, ricordando Elena come una donna forte, gentile e sorridente, che amava la vita e la natura.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.