Elezioni comunali 2025

Elezioni Comunali 2025, chiusa la prima giornata: affluenza in calo al 43,85%. Si vota anche lunedì

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

25 Maggio 2025

Alle ore 23 di domenica 26 maggio 2025 si è conclusa la prima giornata di voto per le elezioni comunali 2025 in 126 comuni italiani, di cui 117 nelle regioni a statuto ordinario e 9 commissariati in Sicilia. Secondo i dati ufficiali diffusi dal Viminale sul portale Eligendol’affluenza complessiva si attesta al 43,85%, in calo di circa 6 puntirispetto alla precedente tornata, quando aveva raggiunto il 49,52%.

Oggi, lunedì 27 maggio, si vota ancora, con seggi aperti dalle 7 alle 15, per permettere ai circa 2 milioni di elettoricoinvolti di esprimere la propria preferenza per sindaci e consigli comunali.

Elezioni comunali – Al voto 126 comuni e 4 capoluoghi importanti

Le elezioni amministrative coinvolgono tre capoluoghi di provincia — RavennaTaranto e Matera — e un capoluogo di regioneGenova. Dei 126 comuni interessati, 86 hanno meno di 15mila abitanti, mentre 31 superano questa soglia, rendendo così possibile un ballottaggio nel caso nessun candidato superi il 50% dei voti al primo turno.

L’eventuale secondo turno è già stato fissato per domenica 8 e lunedì 9 giugno, date in cui si terranno anche i referendum abrogativi nazionali.

Elezioni comunali – I dati dell’affluenza: cali ovunque, crollo a Taranto

Durante la giornata di domenica, l’affluenza ha registrato un calo progressivo:

  • Alle 12, l’affluenza nelle regioni a statuto ordinario era al 13,55%, rispetto al 15,54% dell’ultima tornata.
  • Alle 19, ha raggiunto il 33,48%, contro il 36,22% precedente.
  • Alle 23, dato finale del giorno, si è fermata al 43,85%, con un calo netto di quasi sei punti percentuali.

Nel dettaglio:

  • Genova, l’affluenza è stata del 39,15%, in calo rispetto al 44,17% della precedente tornata.
  • Taranto, si registra il crollo più evidente: 44,49% contro il 52,28% del passato, quasi otto punti in meno.
  • Matera, si resta sopra il 50%, ma si segna comunque un calo: 50,17% contro il precedente 53,41%.
  • Ravenna, l’affluenza si ferma al 37,92%, in calo di circa 3 punti e mezzo rispetto al 41,40% della scorsa tornata.

Verso il secondo giorno di voto

Con ancora alcune ore a disposizione nella giornata di lunedì, resta da vedere se la partecipazione riuscirà a salire. Tuttavia, il trend nazionale conferma un interesse elettorale in calo, un dato che sarà determinante in vista di eventuali ballottaggi e del peso politico dei nuovi equilibri locali.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.