Bonus condizionatori 2025

Bonus condizionatori 2025: come funziona, chi può richiederlo e quanto si può risparmiare

User avatar placeholder
Written by Redazione

5 Luglio 2025

Bonus condizionatori 2025: agevolazioni fino al 50% per chi acquista e installa nuovi impianti ad alta efficienza energetica

Anche nel 2025 sarà possibile accedere al Bonus condizionatori, l’agevolazione fiscale che permette di ottenere detrazioni fino al 50% per l’acquisto e l’installazione di impianti di climatizzazione ad alta efficienza. Il governo ha confermato la misura, molto apprezzata dagli italiani, con sconti che variano a seconda della tipologia di immobile e della presenza di lavori di ristrutturazione. In questa guida scopriamo tutto sul Bonus condizionatori 2025 detrazioni fiscali e requisiti.

A cosa serve il bonus e quali spese copre

Il Bonus condizionatori copre le spese per l’acquisto di:

  • Climatizzatori a pompa di calore, utilizzabili sia per il raffrescamento che per il riscaldamento;
  • Scaldabagni a pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria.

Sono incluse anche:

  • Spese di installazione;
  • Adeguamento dell’impianto esistente;
  • Collegamenti elettrici.

Condizione essenziale: i dispositivi devono essere ad alta efficienza energetica, garantendo un miglioramento delle prestazioni energetiche dell’immobile.

Detrazioni previste: quanto si può recuperare

Le percentuali di detrazione variano:

  • 50% di detrazione per la prima casa;
  • 36% di detrazione per seconde case o se l’acquisto è effettuato da un inquilino, comodatario o familiare convivente.

Se l’acquisto rientra in lavori di ristrutturazione, il tetto massimo detraibile può arrivare a 96.000 euro per unità abitativa. La detrazione si ripartisce in 10 quote annuali da indicare nella dichiarazione dei redditi (730 o Redditi PF).

Importante: il bonus è accessibile anche senza ristrutturazione, grazie alle norme dell’Ecobonus.

Chi può accedere al bonus

Possono beneficiare del Bonus condizionatori:

  • Chi sostituisce vecchi impianti con pompe di calore;
  • Chi installa nuovi sistemi in immobili esistenti;
  • Inquilini e comodatari che sostengono direttamente la spesa.

Requisiti tecnici e documentazione necessaria

I requisiti tecnici essenziali:

  • L’impianto deve garantire alte prestazioni energetiche;
  • Deve contribuire al miglioramento dell’efficienza energetica dell’immobile;
  • Per l’Ecobonus, serve l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) rilasciato da un tecnico abilitato.

Documenti da conservare:

  • Fattura o ricevuta fiscale per acquisto e installazione;
  • Bonifico parlante o pagamento tracciabile (carta o bonifico);
  • APE (se richiesto);
  • Dati fiscali del beneficiario e del fornitore.

La causale di pagamento deve specificare la richiesta di detrazione.

Scadenze: entro quando fare richiesta

Per usufruire del bonus:

  • Acquisti e pagamenti devono essere effettuati entro il 31 dicembre 2025;
  • La detrazione va indicata nella dichiarazione dei redditi dell’anno successivo.

Oltre questa data, il bonus non sarà più accessibile salvo proroghe.

Bonus mobili: una possibile detrazione aggiuntiva

Se l’acquisto del condizionatore avviene nell’ambito di una ristrutturazione, è possibile cumulare il Bonus Mobili ed Elettrodomestici:

  • Detrazione del 50% fino a 5.000 euro;
  • Valido per mobili e grandi elettrodomestici efficienti (almeno classe A per i forni, E per lavatrici e lavastoviglie, F per frigoriferi).

Anche in questo caso servono:

  • Pagamenti tracciabili;
  • Fatture complete;
  • Documentazione fiscale conservata.

Il Bonus condizionatori 2025 rappresenta un’opportunità concreta per migliorare il comfort domestico, riducendo i consumi e ottenendo risparmi fiscali. Approfittarne entro i termini previsti può fare la differenza nella gestione economica della casa.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.