📍 Luogo: Wimbledon
Jannik Sinner entra nella storia del tennis italiano centrando la sua prima finale a Wimbledon, dopo una prestazione magistrale contro il sette volte campione del torneo Novak Djokovic. Il numero 1 al mondo ha chiuso il match in tre set secchi (6-3, 6-3, 6-4), in appena un’ora e 55 minuti, imponendo un ritmo e una precisione devastanti sul prato inglese.
L’altoatesino diventa così il terzo tennista italiano a conquistare la finale del prestigioso torneo londinese, dopo Matteo Berrettini nel 2021 e Jasmine Paolini nel 2024, scrivendo un’altra pagina gloriosa dello sport tricolore.
Sinner: “È incredibile essere in finale, non lo avrei mai immaginato”
A fine match, un emozionato Jannik Sinner ha rilasciato parole cariche di gioia e gratitudine: “Da ragazzo guardavo Wimbledon in TV, mai avrei pensato di essere qui a giocare una finale. Con me ci sono mio padre e mio fratello, ed è tutto ancora più speciale. Ma dietro questo risultato c’è tanto lavoro”.
Riferendosi alla partita, ha analizzato: “Ho servito molto bene e mi sono mosso meglio. Forse Djokovic nel terzo set non era al meglio, ma sono contento della mia prestazione. Ora si pensa alla finale: sarà un onore dividere il campo con Carlos Alcaraz”.
Alcaraz ancora avversario: in palio il titolo di Wimbledon 2025
A separare Sinner dal sogno c’è Carlos Alcaraz, campione uscente e numero 3 del mondo. Lo spagnolo ha avuto la meglio su Taylor Fritz in quattro set (6-4, 5-7, 6-3, 7-6), staccando il pass per la sua seconda finale consecutiva a Wimbledon dopo la vittoria del 2024.
Sarà un rematch ad altissima tensione: solo poche settimane fa, l’8 giugno, Alcaraz aveva sconfitto Sinner nella finale del Roland Garros. Un duello che si rinnova dunque sul palcoscenico più prestigioso dell’erba mondiale, domenica 13 luglio.
Quinto successo di fila contro Djokovic: dominio Sinner
La vittoria su Djokovic rappresenta il quinto successo consecutivo di Sinner contro il fuoriclasse serbo, ex numero uno del mondo. Tra questi, spiccano le vittorie in semifinale all’Australian Open e al Roland Garros, entrambe nel 2025. Numeri che confermano come l’azzurro abbia ormai raggiunto una maturità tecnica e mentale da campione assoluto.
Dove seguire la finale tra Sinner e Alcaraz
L’attesissima finale tra Sinner e Alcaraz sarà visibile in diretta esclusiva su Sky Sport e in streaming su NOW. I canali dedicati all’evento sono Sky Sport Uno (201), Sky Sport Tennis (203) e Sky Sport 4K. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di tennis e per l’Italia sportiva che sogna in grande.