Assegno unico

Assegno unico luglio 2025, pagamento il 21 e 22: tutte le date ufficiali fino a dicembre

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

14 Luglio 2025

Arrivano buone notizie per le famiglie italiane: l’INPS ha pubblicato il calendario ufficiale dei pagamenti dell’Assegno Unico Universale per il secondo semestre del 2025. In particolare, i pagamenti di luglio sono previsti lunedì 21 e martedì 22, a conferma della regolarità e continuità nell’erogazione del beneficio economico riservato ai nuclei familiari con figli a carico.

Assegno unico luglio 2025: pagamento previsto il 21 e 22 del mese

Il pagamento dell’assegno unico di luglio 2025 è in arrivo. L’INPS ha confermato che gli accrediti saranno effettuati in due tranche, il 21 e 22 luglio, per tutti i beneficiari che non hanno avuto variazioni nella situazione anagrafica o reddituale e per le famiglie che ricevono l’assegno in modo continuativo ogni mese.

Nel caso in cui l’assegno abbia subito conguagli, rettifiche o aggiornamenti, il pagamento potrebbe slittare rispetto alle date indicate. Le prime erogazioni, come di consueto, vengono accreditate direttamente sul conto corrente indicato all’atto della domanda.

Calendario assegno unico 2025: le date da agosto a dicembre

L’INPS ha reso note tutte le date ufficiali dei pagamenti dell’Assegno Unico Universale da luglio a dicembre 2025, che seguiranno il seguente calendario:

  • Luglio: lunedì 21 e martedì 22
  • Agosto: mercoledì 20 e giovedì 21
  • Settembre: lunedì 22 e martedì 23
  • Ottobre: lunedì 20 e martedì 21
  • Novembre: giovedì 20 e venerdì 21
  • Dicembre: mercoledì 17 e venerdì 19

Queste date si riferiscono alle prestazioni in corso di erogazione senza modifiche rispetto ai mesi precedenti.

Quando viene pagata la prima rata dell’assegno unico?

Per le nuove domande, la prima rata dell’assegno unico viene pagata nell’ultima settimana del mese successivo alla presentazione. Ciò significa che chi invia una nuova richiesta nel mese di luglio, riceverà la prima mensilità indicativamente tra il 25 e il 31 agosto. Lo stesso principio vale per gli eventuali conguagli, a credito o a debito, che verranno accreditati in contemporanea alla rata ordinaria.

Assegno unico: un sostegno stabile per milioni di famiglie

L’Assegno Unico Universale rappresenta uno dei pilastri del sistema di welfare familiare in Italia. È destinato a tutti i nuclei con figli a carico fino a 21 anni, indipendentemente dalla condizione lavorativa dei genitori, e con importi che variano in base all’ISEE e ad altri fattori, come la presenza di figli disabili o genitori lavoratori.

Con la pubblicazione del calendario del secondo semestre 2025, l’INPS intende offrire maggiore chiarezza e trasparenza, consentendo alle famiglie di pianificare con maggiore serenità le proprie spese mensili.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.