Dimenticate le cene silenziose davanti alla TV, il divano e il telecomando stretti tra le mani. L’estate 2025 segna una svolta: Temptation Island diventa un vero e proprio evento collettivo da vivere nei lidi e nei locali balneari, dove si allestiscono maxi schermi per seguire le vicende delle coppie più chiacchierate d’Italia. Il reality, giunto alla sua dodicesima edizione, si trasforma così in un appuntamento sociale, tra amici, cocktail e sabbia.
L’appuntamento è per giovedì 17 luglio, giorno in cui andrà in onda la terza puntata del programma condotto da Filippo Bisciglia, che da anni accompagna i telespettatori tra tentazioni, lacrime e falò di confronto. Il format è rimasto fedele a sé stesso: coppie in crisi, tentatori e tentatrici, confessioni e tensioni. Ma ora il pubblico cambia modo di vivere l’esperienza.
Dove vedere Temptation Island con i maxi schermi
La novità dell’estate 2025 è l’iniziativa di numerosi lidi della Campania, che hanno deciso di sfruttare la popolarità del programma per organizzare serate a tema Temptation Island. L’idea è semplice: prenotazione, consumazione obbligatoria e visione del programma su schermi giganti, in riva al mare o a bordo piscina.
Ecco alcuni esempi:
- Lido della Siesta – Castel Volturno (CE): ingresso libero con consumazione obbligatoria. Si guarda il programma in spiaggia con amici, drink e musica soft.
- Lido Gelsomi – Torre del Greco (NA): pacchetto completo con panino + bibita a 10 euro, incluso il posto in spiaggia prenotato per la visione del reality.
- Villitaly – Baronissi (SA): visione esclusiva a bordo piscina, solo su prenotazione, con atmosfera rilassata e cocktail bar. È l’opzione perfetta per chi cerca un’esperienza più chic.
Al momento non esiste un elenco ufficiale, ma l’iniziativa potrebbe presto estendersi a nuovi lidi e locali in tutta la Campania e nel resto d’Italia. L’obiettivo? Unire intrattenimento, socialità e fidelizzazione del pubblico, puntando sul format che ogni estate fa boom di ascolti.
Il successo di Temptation Island: ascolti record e raddoppio delle puntate
Il reality nato nel 2005 come Vero Amore e rilanciato nel 2014 con l’attuale nome, continua a registrare ascolti record, al punto che le puntate sono state raddoppiate rispetto alla prima edizione. Il format si è dimostrato vincente: crisi di coppia, scontri, confessioni studiate, tensioni vere o presunte, il tutto condito da un montaggio che strizza l’occhio al drama e al voyeurismo collettivo.
Se per molti rappresenta una forma di intrattenimento leggero, per altri è quasi una liturgia settimanale. Ecco perché l’idea di trasformare Temptation Island in un evento dal vivo sta funzionando: unisce ritualità e spettacolo, creando serate dove si ride, si commenta e ci si appassiona tutti insieme.
Quanto costa vivere la “Serata Temptation”
I costi variano da locale a locale, ma restano generalmente accessibili e pensati per attrarre gruppi di amici e famiglie. In media:
- Ingressi gratuiti con consumazione obbligatoria nei lidi più informali.
- Offerte da 10 a 15 euro comprensive di cibo, bibita e posto riservato.
- Esperienze più “esclusive” in piscina o lounge bar con prezzi su prenotazione.
La nuova tendenza promette di trasformare il giovedì sera in un appuntamento fisso, con Temptation Island che da semplice programma televisivo diventa fenomeno pop da vivere live, tra spritz e sabbia.