Aldo Agostino è morto improvvisamente a Valprato Soana: Brandizzo piange una figura amata e rispettata
Un uomo delle istituzioni, un Alpino nel cuore, una figura amata da tutta Brandizzo. Aldo Agostino, per tutti semplicemente Aldo, è morto improvvisamente all’età di 72 anni mentre si trovava in vacanza con la moglie Vittoria a Valprato Soana. Era la loro parentesi di pace estiva, ma nella notte tra il 15 e il 16 luglio, il cuore di Aldo si è fermato. Inutili i soccorsi del 118 e dell’elisoccorso: per lui non c’è stato nulla da fare. La comunità di Brandizzo si stringe ora nel ricordo di un uomo buono, appassionato e presente.
Aldo Agostino, l’Alpino che amava la sua terra
Aldo aveva scelto le montagne per respirare un po’ di pace, quelle stesse vette che aveva sempre amato. Da vero Alpino, portava avanti il valore della comunità, del servizio, della verità. Aveva già prenotato tutto per andare a trovare la figlia Virginia in Svezia ad agosto, ma quel viaggio non ci sarà.
Figura politica e punto di riferimento a Brandizzo
Dal 2009 al 2014 è stato assessore al patrimonio e alla manutenzione nella Giunta Buscaglia. Anche dopo la fine del mandato, non ha mai abbandonato il suo impegno per la collettività. Critico ma sempre costruttivo, capace di dialogare con tutti, fedele alle sue idee politiche: prima Alleanza Nazionale, poi Fratelli d’Italia.
Il ricordo degli amici e degli Alpini
Giuseppe Deluca, amico e compagno di battaglie politiche, lo ricorda con affetto: «Mi diceva che avrebbe rallentato… e invece era sempre in prima linea. Era attivo, concreto, pronto al confronto». Aldo era parte viva del Gruppo Alpini di Brandizzo, presente a tutte le iniziative solidali e civiche, con orgoglio e discrezione.
I funerali e il rosario
La comunità potrà rendere omaggio ad Aldo venerdì 18 luglio alle ore 19, durante la recita del rosario presso la Chiesa di San Giacomo Apostolo a Brandizzo.
I funerali si terranno invece sabato 19 luglio alle ore 10.30, sempre nella stessa chiesa. Al termine della funzione, il corteo funebre si muoverà verso il Tempio crematorio di Mappano.
Il cordoglio della famiglia e della comunità
Lascia la moglie Vittoria, la figlia Virginia, il fratello Alberto con Maria, la cognata Germana, e una Brandizzo intera che piange la perdita di una delle sue anime più genuine. Un uomo che se ne va in silenzio, come solo i veri Alpini sanno fare, ma che lascia dietro sé un’eredità fatta di valori, presenza e coerenza.