Regionali Campania 2025, De Luca non sarà candidato ma punta a influenzare le liste e portare i suoi fedelissimi in Giunta
Alle Regionali Campania 2025, Vincenzo De Luca non si presenterà come candidato ma non resterà fuori dai giochi. Il governatore uscente avrà una sua lista e punta a piazzare due nomi di fiducia: Fulvio Bonavitacola e Lucia Fortini. La strategia è chiara: conservare potere e influenza nel centrosinistra anche in vista del congresso regionale del Partito Democratico.
L’accordo con Schlein per evitare la rottura
Dopo giorni di trattative, è stata siglata l’intesa tra Vincenzo De Luca e la segretaria del PD Elly Schlein. Un compromesso che consente di tenere unito il centrosinistra e garantisce all’area deluchiana spazio in lista, anche se la presidenza della Giunta andrà a un esponente del Movimento 5 Stelle.
I nomi della lista De Luca: Fortini e Bonavitacola in pole
Nonostante l’assenza del governatore dalla competizione diretta, De Luca potrebbe portare in Giunta due fedelissimi: Fulvio Bonavitacola, suo storico vice, e Lucia Fortini, assessora uscente alla Scuola. Presenze forti in grado di garantire continuità politica e amministrativa.
Il Pd si riorganizza: Fiocca possibile capolista
La capolista del Partito Democratico sarà una donna, su indicazione di Schlein. In pole position Federica Fiocca, dirigente della Cgil Funzione Pubblica, sostenuta da Gianluca Daniele. La sua candidatura rappresenta un ponte tra il partito e il mondo sindacale.
Manfredi, Fiola e Raia verso la riconferma
Tra i nomi che si avviano verso la riconferma troviamo Massimiliano Manfredi e Bruna Fiola, entrambi sostenitori di Bonaccini alle primarie. Anche Loredana Raia tornerà in lista. Giorgio Zinno, ex sindaco di San Giorgio a Cremano, sarà in corsa nella “quota” Casillo, che ambisce a un ruolo in Giunta.
Il consiglio comunale di Napoli nella partita
Anche da Napoli arrivano nomi di rilievo: si candidano la presidente del consiglio comunale Enza Amato e il consigliere Salvatore Madonna. Entrambi rappresentano pedine importanti nell’equilibrio delle alleanze.
Quota Schlein e pressing su Dinacci
In quota Schlein spuntano i nomi di Antonio Marrazzo e Nicola Corrado. A questi si aggiunge il pressing sul presidente della Città Metropolitana, Francesco Dinacci, che potrebbe essere coinvolto direttamente nel nuovo assetto politico.
I deluchiani in corsa: chi sono
Nell’area del governatore, i nomi in campo sono quelli di Lucia Fortini, Carmine Mocerino, Diego Venanzoni e Pasquale Di Fenza. Tutti già protagonisti nella Giunta uscente, si preparano a continuare il percorso sotto nuove formule politiche.