📍 Luogo: Camponogara
Alessia Burattin muore a 43 anni per un malore in vacanza a Tambre, sotto gli occhi del figlio e del compagno
Una vacanza tra le montagne bellunesi si è trasformata in tragedia per Alessia Burattin, 43 anni, di Camponogara. La donna è stata colpita da un malore improvviso nella casa di villeggiatura a Tambre, davanti al figlio di 8 anni e al compagno. Inutili i tentativi di soccorso: Alessia è morta poco dopo.
Il malore improvviso a Tambre
Il dramma si è consumato sabato 19 luglio nel tardo pomeriggio. Alessia si trovava nella sua abitazione di villeggiatura nell’Alpago, dove si era recata con il compagno Riccardo e il figlio Pietro per sfuggire al caldo della pianura. Poco dopo le 18.30 ha accusato un malore, forse di natura cardiaca o cerebrale. Si è accasciata a terra, priva di sensi.
I tentativi di salvarla sono stati vani
A lanciare l’allarme è stato il compagno. Sul posto è intervenuto l’elicottero del Suem e un’ambulanza. I medici hanno provato per circa un’ora a rianimarla con ogni mezzo, ma purtroppo per Alessia non c’è stato nulla da fare. La notizia ha lasciato attonite due comunità: quella di Camponogara e quella di Arzergrande.
Una famiglia nota e stimata nel Padovano
Alessia lavorava con il fratello Federico nel panificio di famiglia ad Arzergrande, in via Roma. Il padre Valerio aveva gestito per anni un forno a Piove di Sacco. La donna, molto conosciuta e stimata, era apprezzata anche per la preparazione dei suoi biscotti. Il sabato prima della partenza aveva regolarmente chiuso il negozio per le ferie.
Il dolore della famiglia
La cognata Valentina Crivellaro ha raccontato: «Ci eravamo sentite nel pomeriggio, nulla lasciava presagire una tragedia simile. Alessia era solare, appassionata del suo lavoro, sempre precisa». I genitori, Valerio e Cristina, sono sotto choc, così come l’intera famiglia Burattin, molto presente nel tessuto sociale locale.
Il ricordo delle istituzioni
Il vicesindaco di Arzergrande, Teresina Ranzato, ha dichiarato: «L’ho avuta come alunna alle elementari, era una bambina buona e diligente». Anche il sindaco Filippo Lazzarin ha voluto esprimere il suo cordoglio: «Ci confrontavamo spesso, era sempre disponibile per la Pro Loco. Le mie più sentite condoglianze alla famiglia, al compagno Riccardo e al piccolo Pietro».
Comunità sotto choc
Ad Arzergrande la notizia si è diffusa rapidamente, sin dalle prime ore del mattino. Tantissimi i messaggi di cordoglio e i ricordi condivisi, sia da amici che da clienti del panificio. Una comunità intera si è stretta intorno ai familiari per l’immenso dolore.
In attesa dei funerali
Le esequie si terranno nel Duomo di Piove di Sacco, ma la data non è ancora stata comunicata. Sarà l’ultimo saluto a una donna che, nel silenzio della quotidianità, ha saputo lasciare un segno profondo nella vita di chi la conosceva.
Una vita spezzata troppo presto
La morte di Alessia Burattin lascia sgomenti per la sua improvvisa e drammatica dinamica. Una vita dedicata alla famiglia e al lavoro, interrotta bruscamente davanti agli occhi di chi le voleva bene. Il dolore di chi resta è enorme, ma la memoria di Alessia continuerà a vivere nel cuore di tanti.