Gioele Fortina

Gioele muore a 21 anni cercando fiori rari: tragedia in montagna nel Cuneese

User avatar placeholder
Written by Redazione

21 Luglio 2025

📍 Luogo: Demonte

Gioele Fortina muore a 21 anni durante un’escursione solitaria a Demonte, in cerca di fiori rari nel Vallone dell’Arma

Una tragica escursione si è trasformata in dramma per Gioele Fortina, giovane appassionato di botanica. A soli 21 anni, è stato trovato morto dopo ore di ricerche in una zona impervia del Vallone dell’Arma, a Demonte, in provincia di Cuneo. La sua passione per i fiori rari lo aveva spinto lungo un sentiero scosceso, rivelatosi fatale.

L’escursione solitaria nel Vallone dell’Arma

Gioele Fortina, originario di Pinerolo, aveva lasciato la sua casa nel primo pomeriggio di sabato per un’escursione solitaria in una zona che conosceva bene. Il suo obiettivo era quello di osservare e cercare specie botaniche rare che crescono nella zona del Vallone dell’Arma, una località montana amata dagli appassionati di natura.

L’allarme lanciato dalla famiglia

Quando non ha fatto ritorno a casa e non ha dato notizie di sé, la famiglia di Gioele ha lanciato l’allarme nella notte, poco dopo mezzanotte. Subito sono scattate le ricerche, sospese durante la notte e riprese con determinazione all’alba di domenica 20 luglio.

Le ricerche con Soccorso Alpino e Vigili del Fuoco

Le operazioni di ricerca hanno coinvolto il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese (Sasp), il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (Sagf) e i Vigili del Fuoco. Una squadra mista Sasp-Sagf ha individuato il corpo del giovane alla base di un salto di roccia, in una zona particolarmente impervia.

La dinamica dell’incidente

Secondo le prime ricostruzioni, Gioele sarebbe scivolato lungo un pendio scosceso, precipitando nel vuoto. Nonostante la sua esperienza e conoscenza del territorio, il terreno accidentato ha rappresentato un pericolo fatale.

Il recupero della salma

Un medico del Soccorso Alpino è intervenuto sul posto per constatare il decesso. Le operazioni di recupero della salma sono state affidate all’elicottero dei Vigili del Fuoco, mentre la Guardia di Finanza ha avviato gli accertamenti di rito.

Il dolore della comunità di Pinerolo

La notizia della morte di Gioele Fortina ha scosso profondamente la comunità di Pinerolo. In molti lo ricordano come un giovane brillante, sensibile e appassionato della natura, con un amore profondo per la botanica che lo aveva spinto a esplorare e conoscere il territorio.

Un amore per la natura che si è trasformato in tragedia

Gioele non era un improvvisato: la sua passione per le escursioni e per la flora lo aveva portato più volte lungo quei sentieri. Purtroppo, anche per chi è esperto, la montagna può rivelarsi imprevedibile. La sua morte rappresenta una perdita enorme per chi lo conosceva e lo amava.

Un ricordo indelebile

Il nome di Gioele Fortina resterà legato alla sua passione per la natura. Le sue esplorazioni e il suo entusiasmo saranno ricordati da chi ha avuto modo di condividere con lui momenti e interessi. La comunità si stringe ora intorno alla famiglia, devastata da un dolore incolmabile.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.