Massimo Fusco muore in piscina a Roma

Massimo Fusco muore a 64 anni in piscina a Roma: indagini in corso sulle cause

User avatar placeholder
Written by Redazione

24 Luglio 2025

📍 Luogo: Roma

Massimo Fusco muore in piscina a Roma: indagini aperte, si ipotizza un malore improvviso o l’effetto di esalazioni da cloro

Dramma a Roma, nel quartiere Appio, dove Massimo Fusco, 64 anni, è morto improvvisamente nel centro sportivo La Torre Sporting Club. L’uomo, manutentore dell’impianto e noto per la sua passione per il diving e gli animali, si sarebbe sentito male mentre era nei pressi della piscina. Sono in corso indagini per chiarire le cause del decesso.

Tragedia al centro sportivo La Torre

Il decesso è avvenuto nel pomeriggio di martedì 22 luglio all’interno del complesso sportivo situato in via dell’Acquedotto Felice. Secondo una prima ricostruzione, Massimo Fusco si trovava in un locale adiacente alla vasca quando avrebbe accusato un improvviso malore. Nonostante i soccorsi, per lui non c’è stato nulla da fare.

Ipotesi malore o esalazioni di cloro

Alcune testimonianze riferiscono che Massimo si era recato al bar a chiedere dell’acqua, poco prima di accasciarsi al suolo. L’ipotesi più probabile è quella di un infarto fulminante, ma non si esclude completamente l’effetto di esalazioni di cloro. Gli inquirenti hanno avviato accertamenti per verificare ogni possibile causa.

Indagini e sopralluoghi

La Procura della Repubblica di Roma ha aperto un fascicolo per lesioni come atto dovuto, senza indagati. Gli agenti della Polizia Scientifica hanno effettuato un sopralluogo presso l’impianto, che tuttavia non risulta sottoposto a sequestro. Gli accertamenti proseguiranno nei prossimi giorni.

La passione per il diving e l’amore per gli animali

Massimo Fusco era molto conosciuto e apprezzato nella zona. Tifoso della Lazio, era un grande appassionato di immersioni, durante le quali si divertiva a scattare selfie con murene e pesci esotici. Sui social condivideva contenuti legati alla protezione degli animali e alla fede cristiana, spesso rilanciando appelli per cani in cerca di adozione.

L’intervento dei colleghi e dei soccorsi

A notare le condizioni critiche dell’uomo sono stati i colleghi del centro sportivo, che hanno immediatamente allertato i soccorsi tramite il Numero Unico delle Emergenze 112. Il personale sanitario del 118 ha tentato a lungo le manovre di rianimazione, ma ogni tentativo si è rivelato vano.

Cordoglio della comunità e dei familiari

Alla notizia della sua scomparsa, parenti, amici e conoscenti hanno manifestato il loro dolore stringendosi attorno alla famiglia Fusco. Il funerale si terrà sabato 26 luglio alle ore 11 presso la chiesa di Tor Fiscale. L’intera comunità piange la scomparsa di un uomo stimato, generoso e benvoluto.

Funerali previsti a Tor Fiscale

La salma di Massimo Fusco sarà accompagnata sabato nella chiesa dove si terrà la cerimonia funebre. Nel frattempo, i familiari attendono gli esiti degli accertamenti per fare piena luce su quanto accaduto.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.