📍 Luogo: Caserta
West Nile a Caserta: intensificati i controlli con trappole per catturare le zanzare Culex
La provincia di Caserta alza il livello di allerta contro la diffusione del virus West Nile. La Asl locale ha intensificato il posizionamento di trappole per monitorare la presenza della zanzara Culex, principale vettore della malattia. L’aumento dei casi nei comuni limitrofi ha spinto le autorità a un rafforzamento dei controlli.
West Nile a Caserta: l’intervento della Asl
Il potenziamento del monitoraggio rientra in una strategia già avviata da tempo, ma la recente impennata di contagi ha reso necessario un giro di vite. Le trappole installate rilasciano anidride carbonica per attirare gli insetti, rendendo possibile la cattura e l’analisi delle zanzare.
Le parole del dottor Reccia
“La cattura delle zanzare è ormai una prassi per noi, ma l’impennata di contagi ci ha portato a potenziare i controlli per mappare con precisione le zone a rischio”, ha dichiarato all’ANSA il dottor Stefano Reccia, responsabile del controllo dell’igiene urbana della Asl di Caserta.
Trappole nei quartieri più a rischio
Le trappole sono state posizionate soprattutto nelle aree dove si sono verificati casi di infezione. Gli operatori della Asl invitano la popolazione a non allarmarsi, ma a seguire scrupolosamente le indicazioni: evitare ristagni d’acqua in vasi, sottovasi, grondaie o piscine gonfiabili.
Le cornacchie “sentinelle” del virus
Un nuovo allarme è scattato a Lusciano, dove sono state trovate due cornacchie morte nel cimitero. “Questi uccelli, insieme ad altri volatili, sono considerati ‘sentinelle’ del virus”, spiega il dirigente veterinario Tommaso Tranquillo.
Test anche sugli uccelli
I campioni prelevati saranno inviati all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Portici. Qui gli esperti analizzeranno sia le zanzare che gli uccelli per verificare la presenza del virus e valutare il rischio di diffusione.
Un piano di prevenzione completo
L’obiettivo delle autorità sanitarie è chiaro: contenere il contagio e prevenire una possibile emergenza sanitaria. Ogni trappola, ogni segnalazione, ogni controllo può fare la differenza nella lotta contro il West Nile.
La collaborazione dei cittadini è fondamentale
La Asl ribadisce che la collaborazione dei cittadini è indispensabile. Segnalare animali morti, evitare fonti di ristagno e seguire il decalogo di prevenzione diffuso nei giorni scorsi sono azioni fondamentali.
Un’estate di sorveglianza attiva
L’estate 2025 si conferma all’insegna della sorveglianza sanitaria: il virus West Nile non va sottovalutato, e Caserta cerca di giocare d’anticipo con controlli mirati e comunicazione chiara.