Vincenzo De Luca

Regionali Campania, De Luca attacca: «Per me non è chiuso niente. Farò l’operazione verità su chi chiagne e fotte»

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

25 Luglio 2025

📍 Luogo: Campania

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca torna al centro del dibattito politico con parole forti e dirette in merito alla scelta del candidato per le Regionali in Campania 2025. Durante la sua consueta diretta social del venerdì, De Luca ha espresso dissenso e amarezza per alcune dinamiche interne alla coalizione di centrosinistra. «Per me non è chiuso niente», ha detto senza mezzi termini, riferendosi alle trattative sul nome da candidare. «Le forze politiche possono decidere domani mattina, io non ho problemi. Ma dirò la mia e farò un’operazione verità nei prossimi mesi, visto che tanti parlano senza averne il titolo».

Critiche al Pd e agli alleati: «C’è chi non ha fatto nulla per 10 anni»

De Luca non ha nascosto il fastidio per i toni e gli atteggiamenti emersi durante gli ultimi colloqui: «C’è chi non ha fatto nulla per dieci anni e ora si agita per decidere tutto. Ho avvertito supponenza e presunzione». Il governatore ha rivendicato il lavoro svolto in un decennio alla guida della Regione, ricordando come, quando fu eletto, il Pd a Napoli fosse al 12%: «Sono stato eletto con il 70%. Vuol dire che mi hanno votato da destra, da sinistra e da chi non aveva partito».

«Chi si nasconde dietro le mie spalle ora parli»

Uno dei passaggi più duri è stato rivolto a quella che ha definito una “vasta area di opportunisti”: «Continuano a nascondersi dietro le mie spalle. Non hanno il coraggio di parlare. Io non farò più da paravento. Mi sono scocciato di proteggere chi non dice quello che pensa». E ancora: «Serve umiltà e rispetto per chi ha costruito il consenso che oggi consente di vincere. Non abbiamo soldi da spendere, ma solo il consenso guadagnato col lavoro».

Il proverbio napoletano e l’accusa: «Chiagne e fotte»

Il momento più emblematico della diretta è stato quando De Luca ha citato un detto popolare napoletano: «‘Chiagne e fotte’, riguarda le brave persone», alludendo in modo chiaro a chi si mostra vittima per convenienza ma agisce con secondi fini. Una frase che ha immediatamente attirato l’attenzione del dibattito pubblico e che sintetizza la visione del presidente sul clima politico attuale.

Il caso Ricci e Decaro: «Parlamentari europei che ora si candidano?»

De Luca ha anche criticato la candidatura alle Regionali di esponenti già eletti al Parlamento Europeo, come Matteo Ricci e Antonio Decaro. Sul primo, ha ricordato l’esistenza di un avviso di garanzia, precisando però che per lui non rappresenta un ostacolo. «Ma c’è un altro problema – ha aggiunto – Ricci prende 20mila euro al mese come europarlamentare. Chi gliel’ha prescritto di candidarsi alle Regionali?».

Più duro l’intervento su Decaro, ex sindaco di Bari: «Un anno dopo le Europee si dimette. Ma la correttezza verso gli elettori vale ancora qualcosa? Se chiedi il voto e dopo un anno fai quello che vuoi, calpesti la loro dignità». De Luca ha poi commentato ironicamente le indiscrezioni che vorrebbero bloccare alcune candidature per non oscurarne altre: «Leggo che si pretende di decidere chi si può candidare per non fargli ombra. Ma il Pd ha ancora rispetto per gli elettori?»

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.