Vincenzo De Luca

De Luca attacca sul caso America’s Cup: “Se va avanti così, si concluderà a Poggioreale”

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

25 Luglio 2025

Non ha usato mezzi termini Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, nel commentare l’esclusione dell’ente regionale dal comitato promotore dell’America’s Cup 2027, che si svolgerà a Napoli. Con il suo noto stile diretto e ironico, De Luca ha affermato:

“Quando mi hanno chiesto dell’America’s Cup, ho detto che se si va avanti così, si concluderà a Poggioreale”.

Una dichiarazione tagliente, che sottolinea non solo la polemica politica, ma anche il rischio di trasformare un evento internazionale in un’occasione mancata per l’intero territorio campano.

La Regione Campania esclusa dal comitato tecnico

Alla base della polemica c’è la composizione del comitato tecnico organizzativo dell’America’s Cup, composto da cinque membri: tre nominati dal Governo, uno dal Comune di Napoli e uno da Sport e Salute. Nessuna rappresentanza è stata prevista per la Regione Campania, nonostante l’evento si svolga nel capoluogo campano e impatti direttamente su aree di competenza regionale, come Bagnoli.

De Luca ha espresso sconcerto per l’accaduto, sottolineando come la Regione abbia appreso dai giornalidell’organizzazione della manifestazione:

“Abbiamo contemplato questo evento dall’esterno. I protagonisti sono cafoni dal punto di vista istituzionale, ma anche per un verso stupidi e per un altro irresponsabili”.

Il nodo di Bagnoli e il rischio amianto

Una delle principali preoccupazioni del governatore riguarda la bonifica ambientale dell’area di Bagnoli, dove sono previste alcune delle strutture e delle attività legate all’America’s Cup.
De Luca ha richiamato l’attenzione su un problema serio di inquinamento e presenza di amianto, che rientra nella competenza della sanità regionale.

“Nell’area di Bagnoli vi è un piccolo problema su cui ha competenza la Regione: l’inquinamento, l’amianto. Inevitabilmente sarà chiamata a pronunciarsi la struttura sanitaria della Regione Campania. Se volano per aria polveri di amianto, la questione diventa delicata”.

De Luca: “Un’occasione che rischia di trasformarsi in fallimento”

Secondo il presidente della Regione, l’esclusione della Campania dai tavoli decisionali potrebbe trasformare un’opportunità di rilancio economico e turistico in un fallimento organizzativo:

“L’America’s Cup è un evento straordinario che può mettere in moto un’economia. Ma l’arroganza istituzionale rischia di compromettere tutto”.

Il governatore ha ribadito che, nonostante l’esclusione, la Regione sarà costretta a intervenire per ragioni sanitarie e ambientali, ma senza poter incidere sulle scelte strategiche.

Una polemica che scuote le istituzioni

Le parole di De Luca hanno già suscitato reazioni nel mondo politico e istituzionale. La polemica sull’America’s Cup si inserisce in un contesto più ampio di tensioni tra governo centrale, enti locali e Regione, su grandi eventi e piani di sviluppo. Resta ora da capire se ci sarà un’apertura al dialogo o se lo scontro proseguirà, rischiando di compromettere la realizzazione efficiente dell’evento.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.