📍 Luogo: Napoli
La tragedia che ha colpito Napoli, con la morte di tre operai durante il loro turno di lavoro, scuote l’opinione pubblica e richiama con forza l’urgenza di un impegno più deciso per la sicurezza nei luoghi di lavoro. A esprimere cordoglio e indignazione è il senatore di Forza Italia Francesco Silvestro, che ha affidato a una nota il suo commento sull’accaduto.
“Siamo sconvolti dall’ennesima strage sul lavoro che oggi ha colpito Napoli”, ha affermato. “La morte di tre operai rappresenta una ferita profonda per la città e per tutta la comunità. Oggi è una giornata di lutto”.
Il cordoglio del senatore alle famiglie delle vittime
Il senatore Silvestro ha voluto esprimere vicinanza e cordoglio alle famiglie dei tre lavoratori deceduti, sottolineando come di fronte a morti così tragiche “ci sia solo il silenzio e il rispetto”. Ha poi aggiunto: “Non possiamo accettare che il lavoro diventi occasione di morte. Servono misure concrete per garantire che tragedie simili non si ripetano”.
Un appello per più sicurezza e prevenzione
L’intervento del parlamentare di Forza Italia è anche un forte appello alle istituzioni: “È necessario un impegno ancora più determinato da parte di tutti – ha dichiarato – per rafforzare i controlli, la formazione e una cultura della prevenzione che metta davvero al centro la tutela della vita umana”.
Per Silvestro, la sicurezza sul lavoro non può più essere considerata un tema secondario. “Deve diventare una priorità assoluta, non solo per onorare la memoria delle vittime, ma anche per rispondere concretamente alle richieste di milioni di lavoratori che ogni giorno chiedono soltanto di poter svolgere la propria attività in condizioni di sicurezza“, ha concluso.
Un dramma che richiama alla responsabilità collettiva
Il tragico episodio riaccende i riflettori su un problema che affligge il Paese da decenni: le morti bianche, ovvero i decessi sul lavoro causati da incidenti evitabili. L’Italia continua a registrare numeri allarmanti in tema di infortuni sul lavoro, e la strage di Napoli non fa che confermare l’urgenza di interventi sistemici, con maggiori risorse, norme più stringenti e controlli più efficaci.
Il messaggio del senatore Silvestro si unisce a quelli di tante altre voci istituzionali che, di fronte a simili tragedie, chiedono con forza un cambio di passo.