Claudia Adamo

Addio a Claudia Adamo, meteorologa Rai e volto del Green Meteo: aveva 51 anni

User avatar placeholder
Written by Redazione

28 Luglio 2025

Claudia Adamo è morta a 51 anni: la meteorologa Rai ideatrice del Green Meteo

Lutto nel mondo della televisione e della divulgazione scientifica: Claudia Adamo, meteorologa e responsabile di Rai Meteo, è morta il 27 luglio all’età di 51 anni. Volto noto al pubblico per la sua lunga carriera in Rai e per la sua precedente esperienza su Sky Meteo 24, Claudia Adamo era anche l’ideatrice del Green Meteo per Rai Gulp. Il mondo della comunicazione e della scienza la ricorda con profonda commozione.

Claudia Adamo è morta a 51 anni: addio alla meteorologa Rai

Originaria di Roma e figlia d’arte, Claudia Adamo aveva dedicato la sua vita alla meteorologia e alla divulgazione scientifica. Suo padre Luciano, ufficiale dell’Aeronautica e meteorologo, fu un volto storico di Rai2 negli anni ’90. Claudia aveva seguito le orme paterne, laureandosi in Fisica dell’atmosfera all’Università di Tor Vergata e ottenendo un dottorato di ricerca all’Università di Ferrara.

Una carriera tra ricerca, divulgazione e tv

Nel corso degli anni, Claudia Adamo aveva collaborato con numerosi enti di prestigio: dall’Istituto di Scienza dell’Atmosfera e del Clima del CNR alla NASA, fino a Legambiente. Il suo impegno era costantemente orientato a rendere la scienza accessibile a tutti, in particolare ai giovani.

Il progetto Green Meteo e l’impegno per l’ambiente

Tra i suoi contributi più apprezzati figura la creazione del format Green Meteo per Rai Gulp, un progetto pensato per sensibilizzare bambini e ragazzi sui temi ambientali e climatici. Un’iniziativa che le ha valso grande stima all’interno di Rai Pubblica Utilità e tra i colleghi di tutto il servizio pubblico.

Il ricordo commosso di Alberto Matano

Tra i primi a ricordarla pubblicamente è stato Alberto Matano, che spesso l’aveva ospitata nel suo programma La Vita in Diretta. Sul suo profilo Instagram ha scritto:

«Ciao Claudia, ragazza speciale, compagna di tante dirette e tante risate. Con il tuo sorriso e i tuoi occhi pieni di luce illuminavi il meteo anche quando il cielo era pieno di nubi. Un grande abbraccio ai suoi cari. Per la famiglia di @vitaindiretta è un giorno assai triste».

Il cordoglio della Rai e del sindacato Unirai

In una nota ufficiale, l’amministratore delegato, il direttore generale, il consiglio di amministrazione e tutta la Rai hanno espresso “profondo cordoglio”:

«Professionista di altissimo profilo e collega di rare doti umane, Claudia ha dedicato la sua vita allo studio e alla divulgazione, unendo competenza scientifica e capacità comunicativa, portando la meteorologia al grande pubblico con passione e autorevolezza».

Anche il sindacato Unirai ha voluto ricordarla:

«Con il progetto Green Meteo su Rai Gulp ha mostrato quanto il servizio pubblico possa essere vicino ai giovani e attento all’ambiente. Alla sua famiglia, ai colleghi e agli amici, giunga l’abbraccio sincero di Unirai».

Una perdita che lascia il segno

La morte di Claudia Adamo rappresenta una grave perdita per il mondo della comunicazione scientifica. La sua passione, la sua autorevolezza e la sua capacità di parlare a tutti, grandi e piccoli, resteranno un’eredità preziosa per chi continuerà a promuovere la cultura scientifica in Italia.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.