West Nile

West Nile, muore anziano di Maddaloni all’ospedale di Caserta: è la terza vittima in pochi giorni

User avatar placeholder
Written by Redazione

28 Luglio 2025

📍 Luogo: Maddaloni

West Nile, morto 80enne a Caserta: è la terza vittima in pochi giorni nel basso Lazio

Un nuovo decesso legato al virus West Nile scuote la Campania: un uomo di 80 anni, residente a Maddaloni, è morto all’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta dopo aver contratto il virus trasmesso dalle zanzare. È la terza vittima nel giro di pochi giorni nel basso Lazio e zone limitrofe. Le autorità sanitarie rilanciano l’allarme e invocano interventi urgenti di prevenzione.

West Nile, morto 80enne a Caserta: il virus torna a colpire

Il paziente era stato ricoverato giovedì scorso in seguito a un peggioramento delle sue condizioni cliniche. Affetto da patologie pregresse, l’uomo è risultato positivo al virus del Nilo Occidentale dopo un test effettuato nella giornata di ieri. Le sue condizioni sono precipitate rapidamente, e il decesso è avvenuto poche ore dopo la conferma del contagio.

Terzo decesso in pochi giorni nel basso Lazio

Quella di Caserta è la terza vittima riconducibile al West Nile in pochi giorni. Le altre due si sono verificate nel basso Lazio, in particolare tra le province di Roma e Latina. In tutti i casi, le vittime erano soggetti fragili, con un quadro clinico già compromesso aggravato dal virus.

Le autorità sanitarie lanciano l’allarme

L’Asl e le autorità regionali tornano a sollecitare misure immediate, chiedendo ai Comuni di attivare con urgenza piani di disinfestazione. «È fondamentale che ogni amministrazione comunale faccia la propria parte», spiegano i tecnici dell’Asl, «sia con trattamenti larvicidi mirati, sia con campagne informative rivolte alla cittadinanza».

Cos’è il virus West Nile e perché è pericoloso

Il virus West Nile si trasmette all’uomo attraverso la puntura delle zanzare infette, in particolare quelle del genere Culex. Nella maggior parte dei casi è asintomatico o causa sintomi lievi simili a un’influenza, ma nei soggetti immunodepressi o anziani può evolvere in meningoencefalite o causare danni agli organi vitali.

Estate e zanzare: un rischio da non sottovalutare

L’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno e le Asl territoriali continuano il monitoraggio dei casi, sottolineando che l’estate rappresenta il periodo più critico per la diffusione del virus. Le alte temperature e i ristagni d’acqua costituiscono un ambiente ideale per la proliferazione delle zanzare.

Prevenzione: cosa possono fare i cittadini

Le autorità sanitarie invitano la popolazione a collaborare attivamente con semplici gesti quotidiani: eliminare i ristagni d’acqua da balconi, vasi e cortili; utilizzare zanzariere e repellenti; segnalare tempestivamente eventuali sintomi sospetti alle autorità competenti.

La Campania resta sotto osservazione

Con il terzo decesso in pochi giorni, la Campania resta sotto stretta osservazione da parte delle autorità sanitarie. Si attendono nelle prossime ore nuove disposizioni per rafforzare le misure di contenimento e prevenzione del contagio da West Nile sul territorio regionale.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.