dumping fiscale

Scontro tra Italia e Francia sul dumping fiscale: la risposta di Palazzo Chigi alle accuse di Bayrou

User avatar placeholder
Written by Redazione

1 Settembre 2025

Dumping fiscale, Bayrou accusa l’Italia di favorire i ricchi: Palazzo Chigi e Tajani rispondono con fermezza

Nuova tensione diplomatica tra Italia e Francia: il premier francese François Bayrou ha accusato il nostro Paese di fare “dumping fiscale” per attrarre i ricchi. Palazzo Chigi ha risposto con durezza, seguita dalle dichiarazioni del vicepremier Antonio Tajani e da una nota della Lega. Ecco cosa è successo.

Bayrou accusa l’Italia: “Fa dumping fiscale”

Durante un’intervista a quattro televisioni francesi in vista del voto di fiducia dell’8 settembre, il premier François Bayrou ha puntato il dito contro l’Italia, sostenendo che il nostro Paese sta adottando una politica fiscale di favore verso i più ricchi. Secondo Bayrou, queste misure favorirebbero un “nomadismo fiscale”, con il rischio che i contribuenti spostino la residenza dove è più conveniente.

La replica immediata di Palazzo Chigi

La risposta del governo italiano non si è fatta attendere. In una nota ufficiale, Palazzo Chigi ha definito le affermazioni di Bayrou “totalmente infondate”, sottolineando come l’Italia non stia applicando politiche di vantaggio fiscale per attrarre imprese europee, ma anzi, con l’attuale esecutivo, è stato raddoppiato l’onere fiscale forfettario per i nuovi residenti.

L’appello alla Francia: “Uniamoci contro i veri paradisi fiscali”

Secondo il comunicato del governo, l’Italia è penalizzata da anni dai veri paradisi fiscali europei, che sottraggono risorse pubbliche importanti. Palazzo Chigi ha invitato la Francia a collaborare in sede europea per contrastare le giurisdizioni che applicano dumping sistematico, spesso con la compiacenza di altri Stati membri.


Tajani: “Accuse senza fondamento, ci sono ben altri paradisi fiscali”

Anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani è intervenuto sulla questione, esprimendo stupore per le dichiarazioni di Bayrou: «Sono sbalordito, è un’accusa frutto di un ragionamento totalmente sbagliato». Tajani ha ribadito che il percorso economico italiano è solido e che non si tratta di concorrenza sleale, ma di buona amministrazione.

La Lega: “Attacco grave da un governo in crisi”

Attraverso una nota, anche la Lega ha commentato l’accaduto, definendo le parole del premier francese «un attacco grave e inaccettabile» contro l’Italia, i suoi imprenditori e lavoratori. Secondo il partito di maggioranza, si tratta di nervosismo da parte di un governo francese in piena crisi interna.

Cos’è il dumping fiscale

Il dumping fiscale è una pratica con cui alcuni Paesi offrono regimi fiscali estremamente vantaggiosi (con tasse molto basse o nulle) per attirare capitali e imprese. Questo crea una concorrenza sleale tra Stati, spingendo aziende a trasferire la residenza fiscale dove è più conveniente e penalizzando le economie con sistemi più equi.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.