bonus formazione giovani agricoltori

Bonus formazione per giovani agricoltori: fino a €2 500 per corsi e aggiornamenti, come fare domanda

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

5 Settembre 2025

Dal 25 agosto fino al 24 settembre 2025 è aperta la finestra per richiedere il bonus formazione per giovani agricoltori, un credito d’imposta fino a €2 500 a sostegno di chi ha avviato un’attività agricola tra il 2021 e oggi. L’incentivo copre l’80% delle spese sostenute nel 2024 per corsi, seminari, conferenze e coaching legati alla gestione dell’azienda agricola.

Chi può richiedere il bonus formazione giovani agricoltori

Il bonus è riservato ai giovani imprenditori agricoli tra i 18 e i 41 anni che abbiano dato avvio all’attività a partire dal 1° gennaio 2021. Le iniziative formative devono essere attinenti al settore agricolo, documentate e sostenute in modo tracciabile, preferibilmente tramite bonifico su conto intestato al richiedente, con fattura o ricevuta a corredo. Le spese di viaggio e soggiorno sono rimborsabili fino al 50% del totale ammissibile.

Come si invia la domanda

La richiesta si presenta esclusivamente in via telematica, utilizzando il software “GESTIONE AZIENDA AGRICOLA” messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate. È possibile inviare la domanda direttamente oppure tramite un intermediario abilitato. Le domande saranno elaborate e il credito d’imposta potrà essere utilizzato in compensazione tramite modello F24.

Una opportunità per rafforzare le competenze in agricoltura

Il bonus formazione giovani agricoltori rappresenta una concreta opportunità per rafforzare competenze manageriali, tecniche e innovative nel settore agricolo. In un mercato che richiede sostenibilità e competitività, la formazione diventa un investimento strategico per i giovani che desiderano consolidare la propria impresa.

Fattore tempistiche: non perdere la scadenza

È essenziale rispettare i termini: le domande vanno inviate entro il 24 settembre 2025. Eventuali problemi tecnici che causassero lo scarto dell’invio potranno essere ripresentati sollecitamente. Una volta ricevuto il provvedimento definitivo, il credito potrà essere usato a partire dal terzo giorno lavorativo successivo alla sua pubblicazione ufficiale.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.