Il bonus tredicesima 2025 è un sostegno una tantum introdotto con il Decreto Omnibus (DL 113-2024) e integrato dal DL 167-2024, destinato ai lavoratori dipendenti con redditi medio-bassi e figli a carico. È possibile recuperare il bonus anche se non è stato erogato in busta paga a dicembre 2024, inserendolo nella dichiarazione dei redditi 2025 tramite modello 730 o Redditi PF.
I requisiti per ottenere il bonus tredicesima 2025
Per accedere al bonus tredicesima 2025, è necessario:
- Essere lavoratori dipendenti;
- Aver percepito nel 2024 un reddito complessivo non superiore a 28.000 €;
- Avere almeno un figlio fiscalmente a carico;
- Avere capienza fiscale (imposta lorda maggiore delle detrazioni da lavoro dipendente).
Nota: se entrambi i genitori hanno diritto, il bonus spetta una sola volta per nucleo familiare.
Chi può richiedere il bonus nella dichiarazione 2025
Il bonus tredicesima 2025 può essere richiesto attraverso la dichiarazione dei redditi se:
- Non è stato ricevuto in busta paga a dicembre 2024;
- Si è privi di sostituto d’imposta (es. collaboratori domestici, disoccupati);
- Non sono stati comunicati in tempo i dati al datore di lavoro.
Come recuperare il bonus con il modello 730 o Redditi PF
Per richiedere il bonus tredicesima 2025 nella dichiarazione, è necessario compilare:
- Modello 730/2025 → Rigo C14;
- Modello Redditi PF 2025 → Rigo RC14.
I dati utili (reddito e giorni lavorati) si trovano nella Certificazione Unica (CU 2025), nei punti 721 e 726 o nelle annotazioni aggiuntive.
Cosa succede se hai già ricevuto il bonus
Se hai già percepito il bonus ma non ne avevi diritto, puoi restituirlo tramite la dichiarazione. Basta barrare la colonna 7 “Restituzione Bonus per assenza requisiti” nei righi C14 o RC14. Anche in questo caso, gli importi si gestiscono con conguagli IRPEF.
Scadenze da non perdere per il bonus tredicesima 2025
Le scadenze per recuperare il bonus sono:
- 30 settembre 2025: termine per inviare il modello 730;
- 31 ottobre 2025: termine per presentare il modello Redditi PF;
- In caso di mancata presentazione, è possibile recuperare il bonus tramite dichiarazione tardiva entro 90 giorni o entro 5 anni con dichiarazione integrativa.
Dove trovare il bonus nella dichiarazione precompilata
Se il bonus è già stato erogato, la precompilata lo indica nei righi C14 o RC14. Se manca, ma i punti CU 721 e 726 sono compilati, comparirà un avviso nel foglio informativo della dichiarazione che segnala la possibilità di richiederlo.