Marinella Cipollari travolta da un camion a Passo San Ginesio

Tragedia sull’asfalto, infermiera travolta da un camion mentre attraversa la strada: è morta sotto gli occhi del marito

User avatar placeholder
Written by Redazione

11 Settembre 2025

📍 Luogo: Passo San Ginesio

Un drammatico incidente ha spezzato la vita di Marinella Cipollari, infermiera 59enne originaria di Falerone, travolta da un camion mentre attraversava la strada. La tragedia si è consumata nel tardo pomeriggio di mercoledì 10 settembre 2025, lungo la provinciale 78 a Passo San Ginesio, in provincia di Macerata, sotto gli occhi attoniti del marito che non ha potuto far nulla per salvarla.

La donna è morta sul colpo a causa delle gravissime ferite riportate, nonostante il tempestivo intervento dei sanitari del 118. La dinamica ha sconvolto la comunità locale, gettando nello sconforto familiari, amici e colleghi.

La ricostruzione dell’incidente

Secondo quanto emerso dai rilievi, la coppia era rientrata a Passo San Ginesio dopo alcuni acquisti a Tolentino. I due coniugi erano a bordo di auto diverse: la donna aveva lasciato la sua macchina parcheggiata lungo la strada provinciale, mentre il marito si era fermato sul lato opposto.

Era circa le 18:45 quando Marinella Cipollari ha iniziato ad attraversare la carreggiata nei pressi del ristorante Da Isolina, proprio davanti a un camion fermo al semaforo rosso. Quando il semaforo è scattato sul verde, il mezzo pesante è ripartito senza che l’autista si accorgesse della donna, travolgendola in maniera fatale.

Il marito, rimasto impotente di fronte alla scena, ha assistito all’incidente in un drammatico susseguirsi di istanti. I sanitari del 118 sono giunti sul posto con un’ambulanza, affiancati dai Carabinieri del Radiomobile di Tolentino e dalle stazioni di San Ginesio e Loro Piceno, ma ogni tentativo di rianimazione si è rivelato inutile.

I soccorsi e le indagini

Nonostante la prontezza dei soccorsi, la gravità delle lesioni riportate non ha lasciato scampo alla 59enne. Dopo i rilievi, il pubblico ministero di turno, Vincenzo Carusi, ha disposto il sequestro del camion per permettere gli accertamenti tecnici che chiariranno eventuali responsabilità.

L’autista del mezzo pesante, ancora sotto choc, sarà sentito dagli inquirenti nei prossimi giorni. Le indagini dovranno stabilire se vi siano state mancanze legate alla visibilità, a eventuali distrazioni o a problematiche tecniche del veicolo.

Il dolore del marito e della comunità

Marinella Cipollari lascia il marito, Ezio Gianfelici, e due figli. Una famiglia conosciuta e stimata a Falerone, dove la notizia della tragedia si è diffusa rapidamente, suscitando incredulità e cordoglio.

Il sindaco di Falerone, Armando Altini, ha espresso pubblicamente la vicinanza alla famiglia: «Una famiglia di lavoratori, di persone serie e benvolute. Il marito ha collaborato a lungo con l’organizzazione degli eventi in paese. Marinella svolgeva un lavoro importante e impegnativo a favore di persone bisognose. Non meritava questa fine».

Parole che racchiudono lo sgomento di una comunità unita attorno ai familiari in questo momento di profondo dolore.

Un’infermiera stimata e amata

Marinella Cipollari era conosciuta non solo a Falerone ma anche nei territori limitrofi, grazie alla sua attività lavorativa come infermiera. Una professionista che dedicava le sue giornate alla cura dei più fragili, guadagnandosi rispetto e gratitudine.

La sua improvvisa scomparsa lascia un vuoto enorme non soltanto nella sua famiglia, ma anche tra i colleghi e i pazienti che hanno potuto contare sul suo impegno costante.

L’ennesima vittima della strada

Quello di Marinella Cipollari è l’ennesimo dramma che si consuma sulle strade italiane. Gli attraversamenti pedonali e i punti regolati da semaforo dovrebbero rappresentare luoghi di sicurezza, ma purtroppo episodi simili continuano a verificarsi.

La tragedia di Passo San Ginesio richiama l’attenzione sulla necessità di misure preventive più efficaci, come sistemi di allerta sui mezzi pesanti e campagne di sensibilizzazione rivolte a conducenti e pedoni.

Una comunità in lutto

Dopo i rilievi, la salma di Marinella Cipollari è stata restituita ai familiari. A Falerone si respira un clima di lutto e di solidarietà. Vicini, amici e conoscenti si stringono attorno al marito e ai figli, offrendo sostegno in un momento tanto difficile.

Il dolore della famiglia, reso ancora più straziante dalla dinamica dell’incidente, rimarrà impresso a lungo nella memoria di chi conosceva Marinella come donna, madre, moglie e professionista instancabile.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.