Il bonus elettrodomestici 2025 è una nuova agevolazione introdotta dal Governo con l’obiettivo di sostenere le famiglie e incentivare l’acquisto di apparecchi a basso consumo energetico. Il decreto attuativo, firmato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy di concerto con quello dell’Economia e delle Finanze, è attualmente all’esame degli organi di controllo e, una volta conclusa la verifica, sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
La misura ha una dotazione complessiva di 50 milioni di euro e si traduce in uno sconto immediato in fattura, sotto forma di voucher, al momento dell’acquisto del prodotto.
A quanto ammonta il contributo del bonus elettrodomestici
Il bonus elettrodomestici 2025 riconosce un contributo pari al 30% del prezzo di acquisto, con un limite massimo di 100 euro per ciascun prodotto. L’importo sale fino a 200 euro se il consumatore presenta un ISEE inferiore a 25mila euro.
Il beneficio non è cumulabile con altri incentivi riferiti allo stesso acquisto e sarà erogato rispettando l’ordine cronologico di presentazione delle domande, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Quali prodotti si possono acquistare con il bonus elettrodomestici
Il bonus elettrodomestici 2025 riguarda sette tipologie di apparecchi prodotti nell’Unione Europea e conformi a determinati standard di efficienza energetica. Nello specifico, lo sconto potrà essere richiesto per:
- lavatrici
- lavastoviglie
- forni
- cappe da cucina
- asciugabiancheria
- frigoriferi e congelatori
- piani cottura
Condizione essenziale è la sostituzione di un elettrodomestico della stessa categoria e di classe energetica inferiore, che dovrà essere consegnato al venditore per lo smaltimento e il riciclo.
Come ottenere il bonus elettrodomestici 2025
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, saranno i decreti direttoriali del Ministero delle Imprese e del Made in Italy a stabilire i tempi e le modalità di attivazione. Sarà messa a disposizione una piattaforma informatica, gestita da PagoPA, attraverso cui i cittadini potranno presentare la domanda e ottenere il voucher da utilizzare al momento dell’acquisto.
Il venditore applicherĂ lo sconto in fattura, provvedendo poi allo smaltimento del vecchio elettrodomestico consegnato dal consumatore.
Bonus elettrodomestici 2025 e finalitĂ della misura
L’introduzione del bonus elettrodomestici 2025 mira a sostenere le famiglie italiane in un momento di difficoltà economica e, allo stesso tempo, a favorire la transizione ecologica. L’incentivo, infatti, promuove l’acquisto di apparecchi più efficienti, riducendo i consumi energetici e l’impatto ambientale.
Si tratta di un’iniziativa che unisce risparmio economico e attenzione all’ambiente, rendendo più accessibili elettrodomestici di ultima generazione a un ampio numero di famiglie.