bambino cade dal balcone Imperia

Imperia, bimbo di 2 anni precipita dal balcone: politrauma, è gravissimo

User avatar placeholder
Written by Redazione

11 Settembre 2025

📍 Luogo: Imperia

Un pomeriggio che doveva essere ordinario si è trasformato in tragedia per una famiglia di Imperia. Giovedì 11 settembre 2025, un bambino di appena 2 anni è caduto da un balcone in via della Repubblica, riportando ferite gravissime. Il piccolo è stato trasferito d’urgenza in elisoccorso all’ospedale pediatrico Gaslini di Genova, dove è ricoverato con politrauma. Le condizioni restano critiche.

La dinamica dell’incidente

Secondo le ricostruzioni disponibili al momento, il bambino si trovava su un balcone o terrazzo quando ha fatto un volo di alcuni metri. Ancora ignote le circostanze precise: non è chiaro se si sia sporto, se ci sia stato un cedimento strutturale o una distrazione. Il padre è stato colui che ha trasportato il piccolo al pronto soccorso di Imperia, ma le lesioni richiedevano un trasferimento immediato tramite elisocorso al Gaslini.

I soccorsi e la gravità delle lesioni

L’intervento è stato rapido: una squadra medica del 118 si è recata sul posto; constatata la gravità del politrauma, è stata richiesta l’attivazione dell’eliambulanza. Le lesioni multiple, tipiche di cadute da un’altezza significativa, sono tali da richiedere cure specialistiche presso un centro pediatrico di alta specializzazione. Al Gaslini, i medici stanno monitorando attentamente la situazione, ma ad oggi non si hanno notizie su miglioramenti.

Indagini in corso

I Carabinieri sono al lavoro per accertare l’esatta dinamica dell’incidente. Sono stati interrogati i genitori del piccolo. Si sta raccogliendo ogni testimonianza possibile, incluse quelle di vicini o passanti, e verranno esaminate le immagini dei circuiti di videosorveglianza della zona per capire cosa realmente sia accaduto al balcone o cosa abbia favorito la caduta.

Riflessione: sicurezza domestica e prevenzione

Quando si tratta di bambini così piccoli, ogni balcone, terrazzo o finestra rappresenta un potenziale rischio. Bastano pochi secondi affinché accada l’imprevedibile. Le famiglie sono spesso distratte, ma sarebbe importante:

  • installare parapetti elevati e resistenti;
  • evitare sedie, mobili o giocattoli vicini al bordo;
  • sorvegliare costantemente i bambini nei luoghi elevati;
  • verificare l’integrità di balaustre, infissi e superfici.

Impatto sulla comunità

Notizie di questo tipo scuotono profondamente il tessuto sociale: scuole, vicinato, parenti—tutti restano con domande e sgomento. Il piccolo frequentava ambienti familiari, con attività quotidiane come qualsiasi bambino; ieri pomeriggio tutto è cambiato. La preoccupazione per la sua vita è condivisa da molti, a Imperia e oltre.

La vicenda del bimbo di 2 anni caduto dal balcone è un campanello d’allarme: per quanto la casa sia il luogo più vicino al cuore, può diventare anche sede di rischi silenziosi. Il Gaslini sarà il luogo in cui si deciderà il prossimo capitolo della sua storia: sperare, attendere, ma anche riflettere. Perché prevenire è dovere di tutti: genitori, società, autorità.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.