📍 Luogo: New York
La metropolitana di New York è una delle più grandi e complesse al mondo. Ma sotto le strade della città non si nasconde solo la rete di trasporti attiva: esiste una New York sotterranea fatta di stazioni abbandonate, tunnel segreti e leggende metropolitane.
Questi luoghi, spesso invisibili ai turisti, raccontano storie di ingegneria, di cambiamenti urbanistici e di misteri mai risolti. Alcune stazioni sono accessibili solo tramite tour speciali, altre sono diventate musei nascosti, altre ancora vivono solo nelle fotografie degli esploratori urbani.
City Hall Station: la regina dimenticata
- Inaugurata nel 1904, chiusa nel 1945.
- Considerata la stazione più bella della metro di New York, con archi in ceramica e lampadari.
- Non è accessibile al pubblico, ma visibile restando sul treno della linea 6 che compie il giro di ritorno a Brooklyn Bridge.

Myrtle Avenue e le altre stazioni fantasma
- Myrtle Avenue (Brooklyn): chiusa negli anni ’50.
- Worth Street (Manhattan): dismessa nel 1962.
- 18th Street (Manhattan): abbandonata dopo il prolungamento delle banchine della linea 6.
Queste stazioni oggi sono visibili solo dai finestrini dei treni in corsa.
Tunnel segreti e linee incompiute
- Second Avenue Subway: progettata per decenni, realizzata solo in parte.
- Tunnels sotto City Hall: usati per la manutenzione, ma spesso al centro di leggende urbane.
- Stazioni mai completate: progetti avviati e poi abbandonati, come tracce di un sogno irrealizzato.
New York sotterranea nelle leggende urbane
- I “mole people”: racconti di persone che vivrebbero nei tunnel dismessi.
- Bunker segreti della Guerra Fredda: voci su rifugi nascosti nei sotterranei.
- Tesori perduti: leggende che parlano di depositi nascosti nei vecchi binari.

Tour e visite guidate
Alcuni tour organizzati permettono di scoprire questi luoghi:
- New York Transit Museum (Brooklyn): ospitato in una vecchia stazione.
- Tour di City Hall Station: occasionali eventi speciali del Transit Museum.
- Urban explorers: fotografi e appassionati che documentano il mondo sotterraneo.
Perché affascinano così tanto
Le stazioni abbandonate sono simboli di un tempo che non c’è più. Raccontano la storia di una città in continua evoluzione, che costruisce, abbandona e ricostruisce. Per i turisti rappresentano un modo diverso di scoprire New York: non solo grattacieli e luci, ma anche i suoi segreti nascosti sotto terra.
Scoprire la New York sotterranea significa entrare in un mondo parallelo fatto di mistero, memoria e leggenda. Che si tratti di City Hall Station, di una fermata fantasma o di un tunnel dimenticato, ogni angolo racconta un pezzo di storia della città.
Per i turisti più curiosi, queste stazioni rappresentano un viaggio affascinante al di fuori dei circuiti tradizionali, un modo per vivere la Grande Mela in maniera insolita e sorprendente.