Momento insolito nell’ultima puntata di Avanti un altro! su Canale 5. A fine trasmissione, mentre Paolo Bonolis ringraziava il pubblico, la valletta ha fatto un errore: dopo aver annunciato la sigla del TG5, ha invitato suoi spettatori ad ascoltare domani Affari Tuoi. Il conduttore non ha trattenuto la risata, correggendo subito la valletta e trasformando il lapsus in uno siparietto comico che ha riscosso consensi sul web.
Paolo Bonolis e lo stile del conduttore
Paolo Bonolis è uno dei volti più longevi e noti della televisione italiana. Nato nel 1961, ha iniziato la carriera nei programmi per ragazzi, ma ha costruito la sua fama conducendo format popolari come Avanti un altro!, Ciao Darwin, Affari Tuoi (prima con la Rai), e molti altri.
La sua conduzione è caratterizzata da ironia, improvvisazione, da momenti in cui il copione è rotto per scherzo o per errori controllati, che diventano spesso i più apprezzati dal pubblico. Il pubblico lo ama anche per questo: sa gestire il momento “fuori testo” con eleganza e ironia.

Avanti un altro!: il format che valorizza l’imprevisto
Avanti un altro! è un game show preserale trasmesso da anni su Canale 5, dove Paolo Bonolis è accompagnato da Luca Laurenti. Il quiz combina domande, personaggi curiosi, momenti teatrali, gag comiche e la presenza del pubblico. In questo contesto, gli errori o le distrazioni diventano parte dello spettacolo e spesso aumentano l’engagement.
Uno dei ruoli meno notati ma importanti all’interno dello show è quello della valletta (o valletta, o valletta temporanea), che ha funzioni varie: annunci, accompagnamento dei concorrenti, interazione con Bonolis. Essendo parte del meccanismo, è spesso protagonista involontaria di momenti di leggerezza come questo.
L’episodio in dettaglio
Verso la chiusura della puntata, la valletta, affianco a Bonolis, ha lanciato il TG5 come succede abitualmente alla fine dei programmi Mediaset. Ma poi, confondendosi, ha detto “domani affari tuoi” come se stesse annunciando il suo prossimo programma. Bonolis ha reagito immediatamente: correzione, ironia, sorriso, senza creare tensione. Il pubblico ha percepito l’accaduto come un piccolo errore simpatico, non come un gaffe grave.

L’importanza dell’errore nella televisione live
In un programma in diretta, soprattutto nei game show, gli errori sono inevitabili. Anzi, molti sono attesi: danno autenticitĂ , mostrano il lato umano del conduttore e degli assistenti. Il pubblico, abituato alla perfezione sui media registrati, trova spesso rinfrescante questa imperfezione.
Bonolis ha dimostrato, con la sua reazione, come si possa trasformare un errore in un momento di complicitĂ con il pubblico. Non umiliazione, ma divertimento. Non punizione, ma accettazione.
Impatto mediatico e reazioni del pubblico
Dopo la puntata, il video del siparietto ha circolato online. Nei social si sono letti commenti divertiti (“La valletta: Affari Tuoi?”, “Bonolis ride, ma quanto è bravo?”), meme e repost. Questo tipo di momenti diventa virale: serve per irrigidire l’identificazione del pubblico con il programma, il conduttore e i suoi collaboratori.
Non è attesa alcuna dichiarazione pubblica di scuse né della valletta né da parte di produzione, dato che tutto è stato gestito con leggerezza.
Un semplice errore, una valletta che confonde il nome del quiz serale: niente di grave, ma sufficiente per regalarci un sorriso. In Avanti un altro!, questi momenti sono pane quotidiano e parte del fascino del live. Bonolis lo sa bene: il conduttore capace di far ridere anche dei piccoli sbagli, l’uomo dietro la sceneggiatura che non ha paura del “fuori copione”.