Incidente tra auto e scooter a Felina

Incidente tra auto e scooter a Felina: morto un uomo di 38 anni

User avatar placeholder
Written by Redazione

13 Settembre 2025

📍 Luogo: Felina

Un grave incidente tra auto e scooter a Felina, frazione di Castelnovo ne’ Monti, ha sconvolto la comunità reggiana nella tarda mattinata di sabato 13 settembre 2025. Un uomo di 38 anni ha perso la vita dopo lo scontro avvenuto lungo la strada statale 63, all’altezza del centro abitato. Nonostante il tempestivo intervento dei soccorsi del 118, per il motociclista non c’è stato nulla da fare. Sul posto sono intervenuti carabinieri e polizia locale per effettuare i rilievi e ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.

La dinamica dell’incidente a Felina

Secondo le prime informazioni, l’incidente si è verificato intorno alle 11. L’uomo, in sella al suo scooter, stava percorrendo la Ss63 quando si è scontrato con un’automobile. Le cause sono ancora in corso di accertamento: non è chiaro se lo scontro sia avvenuto a causa di una manovra azzardata, di una distrazione o per altri fattori legati alla viabilità. L’impatto è stato violentissimo e lo scooterista ha riportato ferite gravissime che non gli hanno lasciato scampo.

L’intervento dei soccorsi

Immediata la chiamata ai soccorsi: sul luogo dell’incidente sono arrivati in pochi minuti gli operatori sanitari del 118, con ambulanza e automedica. Le manovre di rianimazione sono state prolungate, ma purtroppo senza esito positivo. Il 38enne è deceduto sul posto, lasciando sgomenti i presenti che avevano assistito alla scena.

Le indagini delle forze dell’ordine

A coordinare i rilievi sono stati i carabinieri, coadiuvati dalla polizia locale di Castelnovo ne’ Monti. Gli agenti hanno delimitato l’area e raccolto le testimonianze di chi ha assistito alla tragedia. Si sta cercando di stabilire la velocità dei mezzi coinvolti e se l’automobilista abbia commesso una violazione al codice della strada. L’obiettivo è ricostruire con precisione la dinamica per capire eventuali responsabilità.

Una strada ad alto rischio incidenti

La strada statale 63 è una delle principali arterie che collegano Reggio Emilia con l’Appennino. Spesso teatro di incidenti, la carreggiata presenta tratti a scorrimento veloce che diventano pericolosi quando si incontrano mezzi a due ruote e automobili. Gli abitanti della zona segnalano da tempo la necessità di interventi per migliorare la sicurezza, con l’installazione di autovelox e una maggiore presenza delle pattuglie.

Il dolore della comunità di Castelnovo Monti

La notizia della morte del 38enne si è diffusa rapidamente nella comunità di Castelnovo ne’ Monti e delle frazioni limitrofe. Numerosi i messaggi di cordoglio sui social e le manifestazioni di vicinanza alla famiglia. L’uomo era conosciuto e stimato nella zona, e la sua scomparsa improvvisa ha lasciato un vuoto profondo.

Il tema della sicurezza stradale

L’incidente tra auto e scooter a Felina riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale e sulla vulnerabilità dei motociclisti. I dati nazionali parlano chiaro: negli ultimi anni il numero di vittime su due ruote resta elevato, soprattutto sulle strade extraurbane. Le associazioni di categoria chiedono maggiori controlli, campagne di sensibilizzazione e manutenzione delle strade per prevenire tragedie come quella avvenuta sulla Ss63.

Possibili sviluppi giudiziari

Come da prassi, l’automobilista coinvolto sarà sottoposto agli accertamenti di rito, tra cui test alcolemici e tossicologici. La procura di Reggio Emilia aprirà con ogni probabilità un fascicolo per omicidio stradale, in attesa dei risultati delle indagini. Saranno decisive le perizie tecniche e le testimonianze raccolte.

Un’altra vittima della strada

Quella di Felina è l’ennesima vittima della strada in Emilia-Romagna, una regione che nel 2025 ha già registrato diversi decessi in incidenti simili. Persone che escono di casa per andare a lavoro o per una semplice uscita in scooter e non fanno più ritorno. Un bilancio che, di anno in anno, continua a crescere e a interrogare istituzioni e cittadini sulla necessità di interventi concreti.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.