Allerta meteo in Campania

Allerta meteo in Campania per il giorno del sogno scudetto: piogge, temporali e rischio idrogeologico

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

22 Maggio 2025

📍 Luogo: Campania

Un’intensa perturbazione è in arrivo sulla Campania proprio nel giorno che molti attendono con emozione per festeggiare il possibile scudetto. La Protezione Civile regionale ha emanato un bollettino di allerta meteo che interessa i settori centro-settentrionali della regione, con particolare attenzione alle zone di allerta 1, 2 e 3, ovvero:

  • Zona 1: Piana Campana, Napoli, Isole e Area Vesuviana
  • Zona 2: Alto Volturno e Matese
  • Zona 3: Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini

Previste piogge intense, grandine e forti temporali

Il quadro meteorologico previsto è caratterizzato da precipitazioni repentine e a elevata intensità, con fenomeni temporaleschi localizzati ma estremamente violenti. Secondo gli esperti, la rapida evoluzione atmosferica e l’elevata incertezza previsionale aumentano il rischio di nubifragi improvvisi.

I fenomeni saranno accompagnati da:

  • Grandinate localizzate
  • Scariche elettriche (fulmini)
  • Raffiche di vento violente

Tali condizioni atmosferiche possono provocare danni alle coperturecrolli di strutture precariecadute di alberi e rami, oltre a disagi alla viabilità e potenziali incidenti legati alla ridotta visibilità e al manto stradale bagnato.

Rischio idrogeologico e allerta meteo in tutta la Campania per frane e allagamenti

L’allerta non riguarda solo il maltempo in sé, ma anche le possibili conseguenze sul territorio. L’impatto delle piogge potrebbe causare:

  • Allagamenti di aree urbane e rurali
  • Innalzamento del livello dei corsi d’acqua
  • Scorrimento superficiale delle acque sulle strade
  • Frane e smottamenti nelle aree collinari e montane
  • Caduta massi in prossimità delle arterie stradali

Allerta Meteo in Campania – Invito ai Comuni: attivare i COC e monitorare il territorio

La Protezione Civile ha invitato tutti i Comuni interessati a predisporre l’apertura dei Centri Operativi Comunali (COC) e ad attuare tutte le misure di prevenzione e gestione dell’emergenza previste nei rispettivi piani comunali di protezione civile.

Si raccomanda inoltre di:

  • Controllare la stabilità delle alberature e del verde pubblico
  • Pulire tombini e caditoie
  • Prestare attenzione alle indicazioni provenienti dalla Sala Operativa Regionale

La popolazione è invitata a seguire costantemente gli aggiornamenti meteoevitare spostamenti non necessari nelle ore più critiche e a non sostare nei pressi di ponti, alvei, sottopassi o aree a rischio frana.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.