Fedez e Cruciani

Fedez contro Ultima generazione: «Volete solo rompere i cog*ioni e cagare il ca**o a quelli che volano con i jet privati»

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

15 Luglio 2025

È diventato un caso mediatico il confronto acceso andato in onda durante la trasmissione radiofonica La Zanzara, su Radio24, tra Fedez e Ester Goffi, portavoce del movimento ambientalista Ultima Generazione. L’attivista ha criticato l’uso eccessivo del jet privato da parte del rapper, sottolineando l’elevato impatto ambientale di quel mezzo di trasporto. La replica di Fedez non si è fatta attendere e, fedele al suo stile diretto, ha risposto senza filtri.

Le accuse dell’attivista e la replica del rapper

Durante il collegamento in diretta, Ester Goffi ha espresso il suo dissenso per l’utilizzo ripetuto del jet privato da parte dell’artista: «Ha consumi giganteschi. Penso che Fedez sia cosciente dell’impatto ambientale che provoca». Ma la risposta di Federico Lucia, vero nome di Fedez, è stata durissima: «Voi lo fate solo per rompere i coioni. Dovete cagare il cao a chi vola con aerei privati solo per retorica, non certo per l’ambiente».

Il rapper ha poi cercato di argomentare la sua posizione con dei dati: «Tutti gli aerei, nel complesso, contribuiscono solo per il 2% delle emissioni globali di CO₂. Gli aerei privati incidono ancora meno». Un dato, questo, utilizzato per sostenere che il suo comportamento non avrebbe un impatto rilevante rispetto ad altri fattori molto più inquinanti.

Lo scontro si infiamma in diretta radiofonica

La discussione si è fatta sempre più accesa, con Fedez che ha criticato l’atteggiamento moralista degli attivisti: «Mi piace la tracotanza di chi pensa di essere la polizia dei cieli e moralmente superiore». Il tono del rapper ha infastidito l’attivista, che ha provato a riportare la conversazione su binari più civili. Tuttavia, prima di chiudere il collegamento, Fedez ha liquidato il confronto con un: «Eh, sono di Rozzano io».

Una polemica che divide

Il caso ha diviso l’opinione pubblica. Da una parte chi difende Fedez, sottolineando che gli attacchi ad personam non aiutano realmente la causa ambientale. Dall’altra, chi ritiene che l’esempio debba venire proprio da personaggi pubblici come lui, capaci di influenzare milioni di follower e spettatori. Il confronto solleva l’eterna questione tra etica personale e responsabilità pubblica, soprattutto in tema di ambiente e sostenibilità.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.