📍 Luogo: Roma
Il Presidente della Repubblica si è recato in serata a Santa Maria Maggiore per rendere omaggio a Papa Francesco. “Un grande dolore personale”.
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha reso omaggio in forma privata alla tomba di Papa Francesco. La visita è avvenuta in serata presso la Basilica di Santa Maria Maggiore, a pochi giorni dai solenni funerali del Pontefice scomparso il 21 aprile scorso. Mattarella rende omaggio alla tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore: un gesto personale, carico di commozione e rispetto.
Una visita discreta e profondamente sentita
Secondo quanto si apprende da fonti istituzionali, Mattarella ha voluto compiere il gesto in forma strettamente privata, lontano dai riflettori. Già durante i funerali, il Capo dello Stato aveva espresso “un grande dolore personale” per la scomparsa di Jorge Mario Bergoglio, definendolo un “punto di riferimento costante”.
Il ricordo di un legame profondo
“La morte di Papa Francesco – aveva dichiarato Mattarella – suscita dolore e commozione tra gli italiani e in tutto il mondo. Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell’umanità”.
Il Presidente aveva aggiunto che il legame con il Pontefice andava ben oltre il protocollo:
“Avverto il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato”.
Un’eredità da raccogliere
Il Capo dello Stato aveva infine auspicato che l’esempio di Papa Francesco continuasse a guidare la società e le istituzioni:
“La riconoscenza nei suoi confronti va tradotta con la responsabilità di adoperarsi, come lui ha costantemente fatto, per questi obiettivi”.
Mattarella rende omaggio alla tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore con un gesto silenzioso ma profondamente simbolico. Un tributo personale che racchiude il sentimento di un’intera nazione verso un Papa che ha segnato la storia della Chiesa e del nostro tempo.