Papa Leone XIV celebrerà la Messa di inizio pontificato il 18 maggio in piazza San Pietro: ecco il calendario completo dei suoi primi impegni pubblici.
La Messa solenne di inizio pontificato di Papa Leone XIV si terrà domenica 18 maggio 2025 alle ore 10 in piazza San Pietro. A comunicarlo è stata la Prefettura della Casa Pontificia, che ha diffuso il calendario ufficiale degli impegni pubblici del nuovo Pontefice fino al 25 maggio.
Il calendario completo del Papa
Il primo appuntamento istituzionale sarà venerdì 9 maggio, con l’incontro privato tra Leone XIV e i cardinali che hanno partecipato al Conclave.
Domenica 11 maggio il Papa reciterà per la prima volta il Regina Coeli alle ore 12, affacciandosi dalla Loggia centrale della basilica di San Pietro.
Incontro con i media e con il corpo diplomatico
Lunedì 12 maggio, Leone XIV incontrerà i giornalisti accreditati presso la Sala Stampa Vaticana. Un’occasione per rivolgersi alla stampa mondiale e ribadire i principi cardine del suo pontificato.
Venerdì 16 maggio invece si terrà il primo incontro ufficiale con il Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, che rappresenta i rapporti della Chiesa con i Paesi del mondo.
La Messa di inizio pontificato
Il momento più solenne sarà domenica 18 maggio, alle ore 10 in piazza San Pietro, con la Messa di inizio pontificato di Leone XIV. L’evento vedrà la partecipazione di delegazioni internazionali e decine di migliaia di fedeli.
Altri appuntamenti liturgici
- Martedì 20 maggio: presa di possesso della Basilica di San Paolo fuori le mura.
- Mercoledì 21 maggio: prima udienza generale del Papa in piazza San Pietro.
Incontro con Curia e fedeli
- Sabato 24 maggio: incontro con la Curia Romana e con i dipendenti del Vaticano.
- Domenica 25 maggio: recita del Regina Coeli, presa di possesso delle basiliche di San Giovanni in Laterano e di Santa Maria Maggiore.
Un avvio di pontificato intenso
I primi giorni del pontificato di Leone XIV si preannunciano densi di simboli, incontri e celebrazioni. Tutto il mondo cattolico guarda con grande attenzione a questo nuovo capitolo della Chiesa.