📍 Luogo: Roma
È stato un momento storico, carico di emozione e spiritualità, quello vissuto oggi a piazza San Pietro, dove oltre centomila persone si sono riunite per partecipare al primo Regina Coeli di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, eletto dopo la morte di Papa Francesco.
Il nuovo Pontefice ha fatto il suo ingresso sulla Loggia centrale accolto da un boato e un lungo applauso. Una piazza colorata e vibrante, animata da cori, bandiere, palloncini a forma di cuore, sbandieratori e il calore di fedeli provenienti da ogni parte del mondo.
Il messaggio ai giovani di Papa Leone XIV Regina Coeli: «Non abbiate paura»
Papa Leone XIV ha voluto lanciare un messaggio forte e chiaro alla gioventù: «Ai giovani dico: non abbiate paura, accettate l’invito della Chiesa e di Cristo Signore!». Citando Papa Giovanni Paolo II e Papa Francesco, il Pontefice ha sottolineato l’importanza di accompagnare le nuove generazioni, specie nel giorno in cui si celebra la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.
«Preghiamo per le vocazioni – ha aggiunto – la Chiesa ne ha tanto bisogno. I giovani devono trovare accoglienza, ascolto, incoraggiamento e modelli credibili».
«Mai più la guerra»: l’appello del Papa al mondo
Rievocando l’anniversario degli 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, Leone XIV ha ricordato le parole del suo predecessore Francesco: «Viviamo in una terza guerra mondiale a pezzi. Per questo rivolgo anch’io un appello ai grandi del mondo: mai più la guerra!».
Il Papa ha poi rivolto una preghiera per l’Ucraina, chiedendo «una pace giusta, duratura, e la liberazione dei prigionieri e dei bambini deportati». Un pensiero è andato anche alla Striscia di Gaza, dove ha invocato il cessate il fuoco e il rilascio immediato degli ostaggi. Infine, ha espresso «soddisfazione per la tregua tra India e Pakistan» auspicando che sfoci presto in un accordo stabile.
Il saluto alle mamme e la celebrazione della vita
Nel giorno dedicato alle madri, il Papa ha voluto rivolgere loro un pensiero speciale: «Buona festa a tutte le mamme! Una preghiera per chi è qui e per quelle che sono già in cielo». Parole semplici, cariche di amore e vicinanza, che hanno commosso la piazza.
La messa nelle Grotte Vaticane e l’omaggio a Pietro di Papa Leone XIV Regina Coeli
In mattinata, Leone XIV ha celebrato la sua prima messa da Papa nelle Grotte Vaticane, sull’altare vicino alla tomba di San Pietro. Alla concelebrazione ha partecipato il priore generale degli Agostiniani, padre Alejandro Moral Anton. Al termine, il Pontefice si è fermato in raccoglimento davanti alle tombe dei suoi predecessori.
Il Giubileo delle bande e l’abbraccio dei pellegrini
In contemporanea, Roma ospitava il Giubileo delle bande musicali e degli spettacoli popolari. Il Papa ha salutato calorosamente i partecipanti: «Grazie perché allietate la festa del Buon Pastore con la vostra musica. È Cristo che guida la Chiesa con il suo Santo Spirito».
Particolarmente toccante la storia di suor Marina, missionaria in Ecuador, che ha portato un pupazzo realizzato da ragazzi disabili con le sembianze del Pontefice. «È il nostro modo per accoglierlo. Speriamo che porti pace anche nel nostro Paese», ha raccontato emozionata.