31enne morto incidente Pontebbana

San Fior piange Luca Pagotto, 31enne morto in un tragico incidente: un’intera comunità sotto shock

User avatar placeholder
Written by Redazione

6 Settembre 2025

📍 Luogo: San Fior

San Fior è scossa per la tragica scomparsa di Luca Pagotto, 31 anni, deceduto in un grave incidente stradale lungo la statale Pontebbana, in via Nazionale, nei pressi dell’ex Leiballi. Luca, pittore edile dell’impresa di famiglia, molto stimato per la sua disponibilità e dedizione, lascia una compagna, due figli piccoli e una comunità profondamente provata dal dolore.

La dinamica dell’incidente: una moto sbalzata sull’asfalto

Il sinistro è avvenuto intorno alle 19:30. Luca stava guidando la sua Aprilia RS 660 quando, all’improvviso, si è scontrato con un’auto; l’impatto è stato così violento da proiettarlo sull’asfalto, facendo rimbalzare la moto contro il muro di una villa e poi sulla ciclabile. La sua sella si è staccata dalla carena, simbolo dell’entità dell’energia coinvolta. I soccorsi del Suem 118 sono arrivati tempestivamente, ma purtroppo per lui non c’è stato nulla da fare.

Un uomo legato alla sua comunità

Luca non era solo un artigiano, ma una figura conosciuta e amata in paese. Il suo impegno andava oltre il lavoro: era appassionato di motociclismo — condivideva sui social momenti di adrenalina della MotoGP — e dedicava anche il suo tempo a ripitturare spazi pubblici a titolo volontario. Sei anni fa aveva perfino tentato la strada della politica locale, candidandosi come consigliere comunale. Tutto questo fa di lui una figura simbolo del legame tra lavoro, comunità e altruismo.

L’intervento dei soccorsi e l’indagine in corso

Sul posto sono intervenuti carabinieri, SUEM 118 e vigili del fuoco, con la statale Pontebbana chiusa al traffico per circa tre ore. I rilievi eseguiti serviranno ad accertare dinamica e responsabilità. Tra le ipotesi, la presenza di asfalto viscido per un temporale potrebbe aver influito sulla perdita di controllo. È probabile che venga aperto un fascicolo per omicidio stradale.

La comunità chiede risposte, ma prima il lutto

San Fior si riunisce nel dolore: il cordoglio espresso dal sindaco e dal vice sindaco non basta a colmare il vuoto lasciato da un ragazzo pieno di vita, giovani promesse interrotte. Il dolore è tangibile negli occhi di chi lo incontrava ogni giorno e ora si ritrova a dire addio troppo presto.

Riflessioni sul valore della sicurezza stradale

Il tratto di statale teatro del dramma richiama l’attenzione sulla fragilità della sicurezza urbana. Tra emergenza sanità e ordinaria lentezza infrastrutturale, servono segnali chiari: manutenzione regolare, segnaletica visibile, controllo della velocità e sensibilizzazione dei motociclisti, che sanno troppo bene quanto il margine d’errore sia sottile.

Dalla tragedia può nascere la cura per la prevenzione

La morte di Luca deve essere monito per investire su strade più sicure, diffondere cultura di prudenza tra i giovani e vivere il paesaggio con responsabilità. Il sacrificio di una famiglia si trasforma così in impulso per il cambiamento.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.