Adriano Poponessi

Cameriere muore soffocato da una mozzarella durante la pausa pranzo a Sabaudia: Adriano Poponessi aveva 50 anni

User avatar placeholder
Written by Irene Vitturri

28 Luglio 2025

📍 Luogo: Sabaudia

Un dramma improvviso ha colpito la comunità di Sabaudia, nel pieno di un evento estivo molto atteso. Adriano Poponessi, 50 anni, cameriere originario di Latina, è morto nel pomeriggio di sabato 26 luglio dopo aver soffocato con un pezzo di mozzarella mentre era in pausa pranzo tra i tavoli dello stabilimento balneare “Carbonelli”, dove lavorava. La tragedia si è consumata intorno alle 18:30, durante il Sabaudia Sunset Jazz Festival, che in quel momento stava accogliendo un gran numero di visitatori e partecipanti.

I soccorsi immediati e il trasporto in eliambulanza

Secondo quanto ricostruito, l’uomo aveva appena ingerito un boccone di mozzarella quando ha cominciato a manifestare segni evidenti di soffocamento. I presenti hanno cercato di intervenire con manovre di primo soccorso, ma la situazione è apparsa subito critica. È stata immediatamente chiamata un’ambulanza del servizio Croce Azzurra, e nel frattempo è stato allertato anche l’intervento dell’eliambulanza, che ha trasportato il 50enne all’ospedale Goretti di Latina.

Durante il volo sono state eseguite manovre di rianimazione cardiopolmonare, ma all’arrivo in ospedale, i medici non hanno potuto fare altro che constatare il decesso per arresto cardiaco. Una fine tragica e repentina che ha scosso colleghi, amici e le tante persone presenti all’evento.

Il concerto annullato e le indagini sulla dinamica

A seguito della tragedia, gli organizzatori del Festival hanno annullato il concerto della Lucy Soul Band, in programma per la serata. L’appuntamento musicale aveva richiamato circa un migliaio di persone sul litorale, ma il clima di festa si è spento bruscamente davanti alla notizia della morte di Adriano Poponessi.

Le autorità hanno avviato accertamenti per chiarire l’esatta dinamica dell’episodio. Al momento si parla di una fatalità, ma saranno le indagini a stabilire se tutto si è svolto nel pieno rispetto delle misure di sicurezza e se sia stato possibile fare di più.

Una tragedia che riapre il dibattito sulla sicurezza alimentare

La vicenda di Adriano Poponessi riporta drammaticamente all’attenzione pubblica il tema dei soffocamenti accidentali da cibo. Secondo la Società Italiana dei Sistemi 118, ogni settimana in Italia una persona perde la vita per un boccone andato di traverso. Purtroppo, in molti casi, come quello di Poponessi, non sempre ci sono persone in grado di praticare correttamente la manovra di Heimlich, o le condizioni rendono impossibile l’intervento tempestivo.

Non è il primo caso del genere: lo scorso anno, un uomo di 36 anni perse la vita a Montecatini Terme in circostanze simili. La speranza è che simili episodi possano sensibilizzare sulla necessità di una maggiore formazione sul primo soccorso, anche nei luoghi di lavoro.

funerali di Adriano Poponessi si svolgeranno lunedì, con grande partecipazione da parte della comunità locale e dei colleghi del ristorante “Carbonelli”, ancora sotto shock per quanto accaduto.

Image placeholder

41esimoparallelo.it, testata online che racconta in tempo reale i fatti più rilevanti dall’Italia e dal mondo. Ogni giorno approfondiamo cronaca, attualità, politica e società con un’informazione chiara, veloce e accessibile a tutti.